OTTO gallery, galleria bolognese attiva da tempo prevalentemente con maestri riconosciuti e artisti mid-career, la scorsa stagione aveva inserito nella programmazione espositiva Tetraedro, una collettiva...
Il corpo inteso come campo di tensioni e scandagliato nelle sue declinazioni più viscerali, tecnomorfe, aliene e incontrollabili è stato il grande protagonista della selezione...
La missione istituzionale di un museo d’arte contemporanea è identificabile nella conservazione, promozione e valorizzazione del patrimonio a esso affidato, a cui si aggiunge, nei...
La produzione artistica contemporanea, estremamente sensibile nel recepire la crisi di ogni modello sociale e culturale nell’epoca dell’interdisciplinarità, della post verità, dell’interspecie e della legittimazione...
Uno degli aspetti più interessanti delle fiere di arte contemporanea, se adeguatamente rappresentative del panorama internazionale, è il fatto che offrano al visitatore la possibilità...
È in corso a Torino la ventinovesima edizione di Artissima, unica fiera in Italia esclusivamente dedicata all’arte sperimentale, di ricerca e cutting-edge. Il tema curatoriale...
È un dato di fatto ormai assodato che il nostro presente è strettamente incardinato a un sistema globalizzato, il cui funzionamento è sostenuto da processi...
Che fine ha fatto la carnalità dei corpi nell’era dei filtri di Instagram e come si costruisce l’identità dell’individuo nell’epoca del desiderio standardizzato? Esiste (è...
L’artista messicano Rodrigo Hernández (Città del Messico, 1983) presenta alla galleria P420 di Bologna una nuova produzione di opere ispirate all’atmosfera notturna della città, dove...
David Tremlett (St. Austell, Cornovaglia, 1945) presenta a Bologna gli ultimi esiti della sua ricerca con una nuova personale a Studio G7, la galleria da...
- ← Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
…
- 24
- Next Page →