“Agency” è la capacità di intervenire sulla realtà esercitando un effetto specifico. Questa è una definizione chiara a filosofi, sociologi e storici dell’arte. Ginevra VenturaLaureata...
Ridare vita a un luogo disabitato è forse la più autentica peculiarità della fotografia: un medium capace di spezzare l’asse temporale, riportando nel presente frammenti...
Quando si entra in una mostra, ci si aspetta di trovare una sequenza di opere ben disposte, pronte a svelarsi nella loro essenza nel breve...
Si può vivere l’arte in un atteggiamento contemplativo e meditativo, oppure si può fare della fruizione stessa una pratica. Questa seconda possibilità orienta il collezionismo...
Spostare una pesante cortina nera per assistere alla storia della separazione. Questo è il gesto con cui si diviene spettatori di Body of evidence, la...
Dall’accoglienza di un incontro intimo all’inquietudine del precipizio storico, Fondazione Bonollo a Thiene presenta un percorso in due atti, Rendezvous e 3rd Light. Corrispondenti rispettivamente...
La milanese Tempesta Gallery sarà abitata fino al 21 marzo 2025 da cigni, draghi, perle e orizzonti cerulei. No, non si tratta di un mistico...
Fugacità e calma, industria e natura, spregiudicatezza e intelligenza. Questi sono gli ideali avversari che Yto Barrada (nata a Parigi nel 1971, vive tra New...
Erigere ponti e non muri, formare connessioni e non isolanti schematismi. Questo è il diktat che guida la produzione di Birgit Jürgenssen e Cinzia Ruggeri,...
È possibile ridare voce a una narrazione ormai silente? È possibile far viaggiare il patrimonio immobiliare di un popolo? Se lasciamo la parola alle opere...