Ci sono parole in grado di evocare in modo potente l’appartenenza sacra, profana e materica all’identità della terra che di rocce, vulcani, deserti e polvere...
Dopo l’assalto al Campidoglio statunitense, la Banana di Maurizio Cattelan, Comedian, che tanto ha stupito per la sua verve di bizzarria e una elevata dose...
Se da una parte le società più industrializzate sono caratterizzate da un predominante individualismo filtrato dal pronome personale più usato, in ambito tecnologico, con i...
L’impossibile diventa possibile nel mondo digitale, nell’immaginario pieno di dati scanditi da connessioni e click, mentre la nostra vita si articola in parallelo tra il...
Nessuna applicazione può raccontare il buio né è una consuetudine condivisa da molti fare esperienza dell’oscurità, in un mondo così illuminato e acceso dalla logica...
Si sa che il cielo condensa in sé il fascino del mistero, la logica dei colori con i giochi della luce sull’etere e, come il...
Hic Sunt Leones (Qui ci sono i leoni) è il titolo dell’evento multimediale di Max Papeschi, curato da Gianluca Marziani, attualmente in mostra a Roma, con...
Una certa forma di solitudine viene evocata da una dimensione pittorica senza aria, con soggetti solitari, da accostare pindaricamente alle vibranti parole di una nota...
L’arte contemporanea propone visioni e tematiche che interessano molti aspetti del nostro vivere. Vale anche viceversa, ovvero le questioni della vita influenzano, in modo determinante,...
Qualunque sia la ripresa e quando avverrà il ripristino di alcune forme di normalità, tra cui l’avvio del nuovo anno scolastico, non si può prescindere...