Norimberga richiama alla mente brutti ricordi. Però il mondo cambia e i problemi (altri problemi di sicuro, ma i soldi, l’economia, il profitto, il controllo...
Dai racconti cinematografici in procinto di uscire nelle sale nei prossimi mesi, alle controversie relative a un nuovo metaverso dove il corpo e la vita...
NFT: Non Fungible Token ovvero beni non sostituibili, la cui unicità viene attestata da un certificato digitale che si basa sulla tecnologia blockchain. Valentina RiccòDopo...
Il centro, inaugurato il 6 dicembre 2021, comprende gallerie d’arte contemporanea, studi d’arte e di design e il primo cinema d’essai del regno. Hayy Jameel...
Il Museum Voorlinden è un’istituzione del tutto privata che vive di puro mecenatismo dato che non riceve alcun sussidio, né pensa di richiederlo, in modo...
Extension, il nuovo edificio progettato da David Chipperfield Architects, ha raddoppiato gli spazi a disposizione della Kunsthaus di Zurigo, trasformando questa istituzione nel più grande...
Nell’ambito della programmazione di progetti commissionati, la National Gallery of Canada ha chiesto a Rashid Johnson di creare un’opera per l’ingresso principale dell’edificio. L’opera realizzata, Capsule, è...
A Hong Kong ha aperto, dopo circa quindici anni di progetti e cantiere operativo, M+, un nuovo polo culturale riferito alle arti visive del XX...
Il maat (Museu de Arte, Arquitetura e Tecnologia) è un’istituzione inaugurata nell’ottobre del 2016 nell’ambito della politica di mecenatismo culturale assunta da tempo dalla Fondazione...
Il prestigioso riconoscimento Max Mara Prize for Women, istituito nel 2005 da Max Mara, Collezione Maramotti e Whitechapel Gallery, assegnato a cadenza biennale ad artiste...
- ← Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
…
- 23
- Next Page →