Il Meccanico, spazio di ricerca sui linguaggi contemporanei, a Verona, ospiterà a partire dal 5 aprile i due progetti che hanno vinto la call: uno...
Per coincidenza, o semplicemente in un momento in cui entrambe eravamo molto aperte a nuovi incontri, Angelika e io ci siamo incontrate nel settembre 2023,...
La prima edizione di maltabiennale.art, organizzata da MUŻA, Heritage Malta e Arts Council Malta e visitabile fino al 31 maggio 2024, presenta sull’isola quindici padiglioni...
Il lavoro di Ping He (Shanghai, Cina, 1958), pittore astratto con una lunga carriera alle spalle costellata di partecipazioni a eventi espositivi in patria e...
Il Parlour Collective (Jack Catling, Matthew Galpin, Pavana Reid, David Stearn) è un collettivo internazionale di stanza a Londra che utilizza il linguaggio della performance...
Fino al 23 marzo 2024 la CAR Gallery di Bologna si veste delle Untold stories di Odonchimeg Davaadorj, un’artista multidisciplinare che porta con sé una...
Localedue, noto spazio indipendente dedicato all’arte contemporanea attivo a Bologna dal 2013 al 2021, ha riaperto come Megadue in via Mascarella, dove ha ereditato la...
È uscito da qualche settimana (e già selezionato in alcuni festival europei) il nuovo video “Medusa” di Francesca Leoni. Un’opera estremamente politica, femminista, esplosiva e...
Eleonora Manca spicca nel panorama della videoarte nazionale e internazionale per la cifra stilistica estremamente originale, che la pone fuori da qualsiasi collocazione sistematica. Piero...
Luce e acqua. Apparentemente semplice, la cianotipia riporta la fotografia ad antiche tecniche di sedimentazione e sviluppo dell’immagine. Ne è un esempio anche “Litorali”, la...
- ← Previous Page
- 1
…
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
…
- 45
- Next Page →