Il Parlour Collective (Jack Catling, Matthew Galpin, Pavana Reid, David Stearn) è un collettivo internazionale di stanza a Londra che utilizza il linguaggio della performance...
Fino al 23 marzo 2024 la CAR Gallery di Bologna si veste delle Untold stories di Odonchimeg Davaadorj, un’artista multidisciplinare che porta con sé una...
Localedue, noto spazio indipendente dedicato all’arte contemporanea attivo a Bologna dal 2013 al 2021, ha riaperto come Megadue in via Mascarella, dove ha ereditato la...
È uscito da qualche settimana (e già selezionato in alcuni festival europei) il nuovo video “Medusa” di Francesca Leoni. Un’opera estremamente politica, femminista, esplosiva e...
Eleonora Manca spicca nel panorama della videoarte nazionale e internazionale per la cifra stilistica estremamente originale, che la pone fuori da qualsiasi collocazione sistematica. Piero...
Luce e acqua. Apparentemente semplice, la cianotipia riporta la fotografia ad antiche tecniche di sedimentazione e sviluppo dell’immagine. Ne è un esempio anche “Litorali”, la...
Si è conclusa da poco la mostra collettiva “Unusual Material and Forms for a New Aesthetic” presso Primo Marella Gallery. La mostra, volta a sottolineare...
Ho avuto il piacere di incontrare e intervistare Toxic, un graffitista newyorkese, che mi ha stupita con racconti incredibili che mi hanno condotta nel ghetto...
Sibylle Ciarloni, scrittrice, artista, curatrice e architetto del dialogo, sta lavorando per lanciare un programma di residenza sulla costa adriatica italiana dedicato all’Arte Relazionale. Erka...
La Kunsthalle di Basilea ospita “Everything no one ever wanted”, una nuova personale dell’artista svizzero Tobias Spichtig curata da Elena Filipovic. L’artista vive e lavora...
- ← Previous Page
- 1
…
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
…
- 45
- Next Page →