La tendenza sempre più attuale a un approccio interdisciplinare che volga alla ridefinizione di quei rapporti un tempo binari e conflittuali, della giustizia ambientale e...
Si potrebbe partire dall’opera esposta in Postumano Metamorfico – mostra del Padiglione di San Marino allestita presso Palazzo Donà dalle Rose in occasione di questa...
Hollywood è un marchio e un mito. Per anni è stata una insuperabile macchina dell’illusione, costantemente alla ricerca di stelle splendenti, non solo quando ogni...
Cosa accade quando uno sguardo esterno osserva un territorio e le cicatrici che la storia vi ha lasciato, e prova a raccontarne la propria percezione...
Quando si scrive una recensione di una mostra d’arte si tende a valutare lo scenario d’insieme, specialmente considerando, oltre alle opere, il lavoro complessivo. Questo...
Davanti a una crisi mondiale, fatta di pandemie, mercati a rilento, aumento dei costi delle materie prime, un conflitto nel cuore dell’Europa tra Ucraina e...
Nel marasma generale di Venezia in periodo di Biennale, le occasioni di vedere e partecipare a mostre o eventi sono davvero tante. Ma riuscire a...
Atelier Van Lieshout è stato fondato dall’artista Joep van Lieshout (nato a Ravenstein nel 1963, vive a Rotterdam dal 1987) con l’intento di operare a...
Nel contesto di The Milk of Dreams – Biennale di Venezia 2022, alle corderie dell’arsenale, la sezione Time Capsule traghetta ideologie e pratiche artistiche verso il...
L’ultima edizione di «documenta» ha aperto le porte al pubblico sabato 18 giugno, svelando il lavoro pluriennale del gruppo artistico indonesiano ruangrupa, quest’anno alla direzione...
- ← Previous Page
- 1
…
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
…
- 85
- Next Page →