Anche quest’anno l’appuntamento sulla Croisette per il cinema internazionale ha consacrato la 75esima edizione del Cannes Film Festival sulla vetta della classifica del successo. Cannes...
Qualsiasi regola che, svelando il modus operandi dell’artista, stabilisca l’interpretazione “autentica” di un’opera può, nelle parole di Sergio Lombardo, «aprire la strada a interpretazioni più...
Si dice che l’anima di uno sciamano sieda sempre sui rami più alti dell’Albero del Mondo rispetto a tutte le altre anime. A Journey through...
Sarebbe utile domandarsi se Paul Cézanne fosse folle o saggio quando inveiva contro l’eccessivo accademismo pittorico asserendo come «copiare… copiare… sì… Non c’è altro che...
C’è stato un tempo in cui guardare al cielo significava stupirsi di ogni cosa. L’alba e il tramonto, le eclissi, l’aurora boreale erano fenomeni inspiegabili...
Qual è la nuova frontiera di sperimentazione artistica verso cui tende il contemporaneo? Un modello eloquente è stato presentato in occasione della prima edizione di...
A volte guardare l’altra forma delle cose vuol dire sostare in quell’intervallo dello sguardo in cui i perimetri si dilatano, le linee si confondono e...
La sede parigina della galleria MASSIMODECARLO – Pièce Unique, situata nel quartiere del Marais, dopo aver dedicato una mostra a Peter Schuyff con opere datate...
In sintonia con i temi affrontati dalla Biennale di Venezia 2022, l’European Cultural Centre conferma il suo ruolo di catalizzatore del contemporaneo nella sua eterogeneità e...
Parolacce è il nuovo progetto espositivo di Alek O., curato da Massimiliano Scuderi negli spazi della Fondazione Zimei a Pescara. L’artista, che ha preso parte...
- ← Previous Page
- 1
…
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
…
- 85
- Next Page →