Il Museo Zoya, fondato nell’ottobre 2009, rappresenta una gemma culturale situata nel cuore della pittoresca regione vinicola, ai piedi delle maestose Montagne dei Carpazi, Juliet...
Lasciate che vi porti in un viaggio attraverso gli intrichi della città d’acqua, tra luci e ombre che danzano sulle pietre millenarie. Laddove il tempo...
In lingua vietnamita, la Nạn đói Ất Dậu indica quella carestia – di riso e altri alimenti autoctoni – che, nel 1944, colpisce le popolazioni...
Arte o affari? Vecchio tormentone. Più che mai fomentato da quando il primo mecenate è diventato addirittura il mercato stesso, operatore anonimo, senza competenza alcuna...
Il panorama dell’arte contemporanea si illumina una volta all’anno, e questa volta il palcoscenico è a Torino, dove Artissima ha celebrato con orgoglio la sua...
Non esiste opera poetica, per quanto raffinata e complessa possa essere, capace di reggere il confronto con la pittura non figurativa. Poiché quest’ultima, racchiude in...
Ritornano gli appuntamenti di SRISA Gallery of Contemporary Art a Firenze, che negli ultimi anni si è contraddistinta per un fitto calendario di mostre monografiche...
Il rapporto-uomo-donna-natura, filtrato attraverso dieci incisivi punti di vista di altrettante artiste, trova posto negli spazi emblematici del bunker antiaereo sotto la collina del Castello...
Tensione, dal latino tensio, derivato di tensus, participio passato di tendere. L’etimologia di questa parola viene applicata in molti campi della conoscenza, dalla fisica alla...
Era il 29 novembre del ‘97 quando Francesco Nucci, accompagnato da Achille Bonito Oliva, Pietro Montani, Daniela Lancioni e Mario Codognato – oggi sul podio...