La Galleria Matria di Milano, specializzata in fotografia contemporanea, ospita una personale di Cornelia Hediger, intitolata Homage. Giulia Elisa BianchiGiulia Elisa Bianchi (Varese, 1998) è
L’artista Omar Mahfoudi (Tangeri, 1981) si presenta per la prima volta in Italia, presso la galleria CAR di Bologna, con la personale Esistenze disperse nella...
Quando Giorgio Agamben riflette sulla condizione del contemporaneo come capacità di mantenere fisso lo sguardo sul proprio tempo per percepirne non le luci ma il...
Nel cuore dell’antico borgo marchigiano di Gradara, noto per il suo straordinario patrimonio storico e paesaggistico, si è inaugurata la quinta edizione di Gradara Contemporanea....
C’è un momento, nella vita di ogni uomo, in cui si affaccia una domanda troppo grande per essere contenuta dentro una testa sola. Una di...
La mostra Typologien: Photography in 20th-century Germany, curata da Susanne Pfeffer negli spazi della Fondazione Prada di Milano, si offre come un articolato percorso tra...
In mostra alla Galleria Eugenia Delfini di Roma, Caterina Silva prosegue la sua indagine radicale sui limiti del linguaggio e della rappresentazione. Attraverso pittura, frammentazione...
L’errore, nella sua accezione etimologica, richiama l’atto del vagare, del deviare da un percorso prestabilito, allontanandosi così da una linearità imposta o attesa. Emanuela ZanonLaureata...
Ci sono mostre che nascono come dispositivi di rappresentazione e altre che si offrono invece come gesti preliminari, aperture, pretesti per un’azione che continua altrove....
Black velvet e Black Mirror. Il primo, velluto nero, è il tessuto su cui Roméo Mivekannin ha creato il percorso delle diciotto opere, tutte dell’ultimo...