Non tutti sanno che la poesia, essendo figlia di una materia incandescente, si deve leggere silenziosamente, quasi di nascosto, perché pare custodisca il segreto del...
È l’occhio, elusivo e indagatore, di una telecamera da caccia, il primo apparato di scansione che ci ingabbia sulla soglia oscurata di X-contemporary, dove il...
Da sabato 25 marzo, presso lo spazio espositivo di Palazzo Scammacca, a Catania – un possente edificio in muratura portante in pietra lavica e ricorsi...
Fluido creare la vita dalla vita. C’è della trascendenza in questo concetto, un misto di esistenzialismo e fenomenismo riconducibile a tutte le sfere della conoscenza...
Like a silk worm that has to walk on the ground è un prezioso dialogo tra l’artista Matteo Valerio e la Tessitura Luigi Bevilacqua, in...
Secondo il filosofo Thomas Nail, l’incessante movimento di beni, materiali, persone e informazioni innescato dal genere umano consiste nel “Kinocene”: l’era del movimento. La dipendenza...
Immaginare uno spazio affascinante come quello di Palazzo Boncompagni, se non lo si è mai visitato, non è per niente facile poiché è una delle...
“Le plaisir du texte”, mostra inaugurata il 25 marzo presso il Musée de Beaux-Arts di Le Locle (Svizzera), è ispirata all’omonimo libro di Roland Barthes....
Piet Mondrian, con le sue ossessioni per le campiture piatte e i colori fondamentali, rigorosamente separati da rigide righe ortogonali di colore nero, è un...
Cosmo, eternità, culto, precipizio, caduta incorporea, alchimia, impulso, immenso subconscio, sacro. Smarrirsi e raccapezzarsi fra i labirinti bui dell’incoscienza nel pelago dorato di simbolismi e...
- ← Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
…
- 91
- Next Page →