Data / Ora
Date(s) - 08/05/2025 - 31/05/2025
6:00 pm - 9:30 pm
Luogo
Golden Duck Gallery
Categorie
Sarà inaugurata giovedì 8 maggio alle ore 18.00 presso la centrale e prestigiosa Golden Duck Gallery in Ráday u. 31°, Budapest, la grande mostra collettiva internazionale ideata da Marta Lock che ha accuratamente selezionato gli artisti, provenienti da diversi paesi del mondo, i quali illumineranno le sale dello spazio espositivo con le loro sfaccettature interpretative dei vari linguaggi stilistici. Per l’occasione la critica internazionale ha previsto, grazie alla preziosa collaborazione della titolare Katerina Varaldi, un vero e proprio Gran Galà di apertura che vedrà presenti personaggi dell’ambiente dell’arte e della cultura di Budapest, così come collezionisti e amici della galleria. La mostra durerà tre intere settimane dando così ai numerosi turisti che affollano le vie del centro e agli abitanti della zona di avere tutto il tempo di entrare per lasciarsi avvolgere dalla magia cromatica che sempre si genera quando a essere in dialogo sono diversi autori, ciascuno con la propria personalità artistica.
Marta Lock spiega così la mostra:
«L’idea di organizzare una mostra collettiva a Budapest è stata una conseguenza naturale della mia ammirazione per la storia e la bellezza regale di questa città, ma anche un modo per consentire al sensibile e attento pubblico ungherese di scoprire nuove voci di artisti provenienti da tutta Europa e da oltreoceano. All’interno dello spazio espositivo, ci sarà una sala dedicata esclusivamente all’Astrattismo Geometrico, proprio per creare un collegamento con la vasta tradizione pittorica che questo particolare movimento, con tutte le sue diverse sfaccettature, ha avuto qui in Ungheria. Le altre sale saranno a loro volta caratterizzate da un’armonia visiva legata al tipo di linguaggio pittorico, ma anche all’assonanza cromatica per dare all’osservatore la sensazione di essere avvolto dalla magia dell’arte. Ognuno degli artisti presenti nella collettiva sta perseguendo un percorso di crescita sia all’interno del paese di origine che all’estero, perché nel mondo globalizzato di oggi, è necessario rompere i confini familiari per consentire a un pubblico più ampio di conoscere e apprezzare ogni singola figura espressiva.»
Gli artisti provengono da molti paesi europei ma anche da alcuni più lontani: Italia – Franca Fabrizio, Katia Papaleo, Giancarlo Mariniello, Roberto Buccilli, Alda Delledonne, Marina Mincuzzi, Beatrice Buccella, Claudio Detto, Michela Grassi, Ornella De Rosa DRO, Battista Doneddu, Rita Tripodi, Luigi Bevacqua, Enrico Tubertini -, Austria – Isolde Mischkot, Brigitta Stritezsky -, Germania – Hans Adam, Kirsten Kohrt, Utaellamarie Peter, Margot Vogl -, Slovacchia – Zuzana Freyja, Iveta Dančejová, Margareta Nomülner -, Grecia – Ageliki Alexandridou -, Francia – Cécile Batillat, Francois Bianchi, Joseph Buis -, Paesi Bassi – Andréa Lobel -, Inghilterra – Mike Ferrel -, Giappone – Ryona –, Colombia – Xenia Miranda – e Ungheria – Aranka Székely -.
L’appuntamento è dunque imperdibile per tutti gli amanti dell’arte a tutto tondo e per chi è curioso di scoprire le differenti sfumature interpretative spesso derivanti dalla tradizione culturale di ciascuna nazione.
SPRING INSPIRATIONS BUDAPEST
Dal 6 al 31 maggio 2025
Golden Duck Gallery
Budapest, Ráday u. 31a, 1092
VERNISSAGE
Giovedì 8 maggio 2025 ore 18.00
ORARI
Dal martedì al sabato dalle 14.00 alle 19.00
NO COMMENT