AIR*M-ARE

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 24/05/2025 - 31/05/2025
6:00 pm - 12:00 am

Luogo
SPAZIO DIBA

Categorie


Prove ed Errori di una residenza d’artista

– Autogestione –

Editor: Anna d’Ambrosio

Quella di AIR*M _ Artist In Residency * Mountain_ , residenza d’artista alla sua quinta edizione, è un’esperienza attiva di autogestione del collettivo. Il titolo emblematico AIR*M-ARE rimanda alla leggerezza e al mare prospicente lo SPAZIO DIBA – Lido Riccio Ortona – galleria d’arte diretta dalla gallerista Piera Di Nicolantonio.

Un periodo di residenza che va dal 24 al 31 maggio 2025, con opening sabato 31 maggio dalle ore 18:00 alle ore 00:00.

L’ideatrice e tutor della kermesse, Valentina Colella, è una veterana di residenze d’artista svolte in Italia e all’estero. Da diversi anni, con l’atto del dono (dona – azione), è il nome di una ritrovata – consapevolezza – e gratitudine – ha deciso di rinnovarsi in un esperimento ormai consolidato dal forte valore identitario e territoriale. Il suo progetto di residenza è in Abruzzo, la sua terra natale e le tematiche affrontate sono quelle dell’apporto con l’ambiente, con la fauna e flora, con un indice empatico di forte impatto, per una natura sopraffatta, contaminata ed incredula. È un credo il suo; e come per tutti i progetti pensati e pensanti, con il passare delle edizioni la ricerca volge all’essenziale e alla leggerezza. “Il dove e il come” di questa esperienza, che da spettatrice esterna sto vivendo il situ, riporta a una responsabilità personale e comune del fare team rispettando i tempi altrui nel coadiuvarsi per creare nuove estetiche e traguardi. La meraviglia in arte sta nel superamento di stereotipi e differenze; nelle residenze d’artista ciò si manifesta in modo spontaneo e naturale.

“Ho voluto che il gruppo di artisti passasse da un’esperienza spartana a un’altra più domestica e facile” dice la Colella “per testare la capacità del gruppo di ridurre al minimo i tempi di adattamento al nuovo. Ho constatato che in mancanza di regole chiare la dispersione in termine di energie di risultati si amplifica mettendo a nudo dinamiche recondite dei singoli partecipanti”.

A livello di realizzazioni, c’è stato un distinguo e iato specifico dell’artisticità come indice dialettico e cifra artistica indicizzata.

Un vero e proprio laboratorio questo, in cui la “mise en scene” diventa motore di ricerca e di format.

Photo editor:

Gino Di Paolo

Artisti in residenza:

Valentina Colella “Abruzzo”

Vittoria Cosenza “Campania”

Giulia Fois “Sardegna”

Giampaolo Parrilla “Emilia Romagna”

Rosanna Pezzella “Campania”

Monica Venuti “Puglia”

Opening 31 Maggio ore 18:00

STUDIO DIBA, Viale Europa 30, Lido Riccio, Ortona


  1. Paola

    4 Giugno

    Progetto superbo! Bravi ragazzi

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.