Data / Ora
Date(s) - 18/03/2025 - 22/04/2025
Tutto il giorno
Luogo
Isola Catania
Categorie
Abbrivio
di Alessandro Costanzo
A cura di Mario Bronzino e Barbara Cammarata
Opening: Martedì 18 marzo 2025, ore 19:30
Periodo espositivo: 18 marzo 2025 – 22 aprile 2025
Luogo: Isola | Catania, Piazza Cardinale Pappalardo, 23
Isola Catania è lieta di presentare Abbrivio di Alessandro Costanzo, la prima mostra realizzata nell’ambito del progetto “Coalizioni Isola: Laboratori di Cultura, Creatività ed Arte”, sostenuto da Laboratorio di Creatività Contemporanea e promosso dalla Direzione Generale Creatività
Contemporanea, un’opportunità per esplorare il mondo delle imprese culturali e creative, degli artisti e dei professionisti che operano in questo campo. L’esposizione inaugurerà il 18 marzo 2025 alle ore 19:30 e sarà visitabile fino al 22 aprile 2025.
Il termine “abbrivio”, utilizzato in ambito nautico per descrivere lo spostamento per inerzia di un’imbarcazione priva di propulsione, diventa metafora della condizione umana sospesa tra cambiamento e attesa. Le opere di Costanzo esplorano questa precarietà esistenziale attraverso un linguaggio che intreccia pittura, installazione e ricerca sul rapporto tra umano e tecnologia.
Al centro dell’allestimento nella Sala Malta di Isola Catania, tre griglie metalliche sospese rivelano, attraverso le loro fessure, oggetti da campeggio appartenenti all’artista stesso. Questi strumenti, sospesi nel tempo e nell’uso, evocano un’attesa: quella del campeggiatore che potrebbe tornare a servirsene, ma anche quella dello spettatore, chiamato a scrutare attraverso le aperture, in un gioco di voyeurismo e riflessione sulla sospensione dell’azione. L’artista sfrutta la struttura delle griglie per comporre un quadro pittorico non convenzionale, in cui forme e colori vengono determinati dagli oggetti celati oltre la superficie traforata. Le fessure, elemento ricorrente nella sua ricerca, assumono qui il valore di “pennellate seriali”, permettendo una fusione tra composizione cromatica e riflessione sull’essenza dell’oggetto.
Un ulteriore sviluppo di questa poetica è visibile nell’opera installata al secondo piano, che introduce un senso di barriera: una struttura minimale e industriale che sembra impedire la visione, ma che, attraverso le sue feritoie, lascia trapelare indizi di una presenza interna. Al suo interno, altri strumenti da campeggio si fondono con il materiale tecnologico che li racchiude, diventando memoria umana all’interno di un corpo artificiale. Uomo e macchina, entrambi soggetti alla necessità di respirare, restano in una condizione di attesa, esplorando le dinamiche della loro coesistenza.
Con Abbrivio, Alessandro Costanzo crea un paesaggio sospeso, dove la pittura si fonde con la materia industriale e il tempo si stratifica tra attesa e trasformazione. Un’indagine sulla condizione contemporanea, in cui il rapporto tra uomo e tecnologia viene ridefinito attraverso il linguaggio della forma e del colore.
La mostra è realizzata con il supporto della Direzione Generale Creatività Contemporanea e del Laboratorio di Creatività Contemporanea.
Instagram: @isola.catania
Web Site: https://www.isola.catania.it/
info@isola.catania.it
Per informazioni ed eventuali richieste si prega di scrivere a bronzinom@gmail.com
NO COMMENT