READING

Anita Ieracea. M@ter y mujeres

Anita Ieracea. M@ter y mujeres

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 22/03/2025 - 23/04/2025
Tutto il giorno

Luogo
Caffè letterario Volta Pagina

Categorie


M@ter y mujeres”

mostra personale d’arte grafica di Anita Ierace

a cura di ShowDesk con testo critico di Sara Fosco

dal 22 marzo al 23 aprile

presso Galleria di Comunità c/o Caffè letterario Voltapagina

Cos’è la GdC?La Galleria di Comunità è uno spazio espositivo rivolto al territorio, un luogo che accoglie l’arte e promuove gli artisti, un punto di incontro per chi coltiva la passione per la cultura e le arti visive. GdC è aperta ai nuovi linguaggi, alle discipline grafiche, alla fotografia, alla cultura in tutte le sue forme espressive e sociali. Un’opportunità per confrontarsi senza discriminazioni con l’intento di rafforzare il legame tra le comunità locali. Una prima GdC è stata inaugurata lo scorso novembre in provincia di Napoli, ad Acerra. Subito dopo la decisione di rendere l’iniziativa itinerante e attivare un circuito di movimentazione e condivisione delle pratiche artistiche.
Questo modello sperimentale di gestione dell’arte che si inserisce in spazi non convenzionali approda il 22 marzo anche in Sicilia. A Messina presso il Caffè letterario Voltapagina (Strada San Giacomo, 13) che è attualmente gestito come spazio di Co-working dall’associazione Crescendo Incubatore di Idee; la conduzione sarà affidata a Sara Fosco che avvierà il programma espositivo con la personale di Anita Ierace visitabile dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:30 dal lunedì al venerdì e una serie di workshop e incontri d’arte e ricerca che saranno comunicati di volta in volta sulle pagine social del Caffè.

Una mostra d’arte grafica che raccoglie stampe calcografiche realizzate dall’artista in linoleografia. I soggetti sono archetipi femminili che attraversano il tempo e lo spazio: la civiltà maya, il futuro postmoderno, l’estetica precolombiana e quella occidentale-cristiana. Cosa lega queste immagini? Las mujeres sono donne-serpente frutto delle impressioni che l’artista ha raccolto durante la sua permanenza in Messico, la Madonna Aether è invece una madonna cybernetica. Con interpolazioni robotiche l’artista altera l’iconografia tradizionale della Vergine per produrre una riflessione sulle tensioni che percorrono le società postmoderne, effetto dell’intrusione delle tecnoscienze nella creazione artistica. Costante la presenza di un serpente quale forza primordiale e principio di rinascita.

La mostra sarà inaugurata il 22 marzo alle ore 18:00.

Anita Ierace (Buenos Aires, Argentina)

è un’artista multidisciplinare che da anni viaggia col suo studio di incisione sulle spalle. Attraverso varie tecniche di stampa – linoleografia, xilografia, acquerello, inchiostro di china – e fotografia analogica, Anita trova il medium necessario a compilare il suo diario di viaggio fatto di paesaggi onirici, tessuti Maya, texture ancestrali. Ogni segno è materializzazione fisica di un ricordo, registrazione del suo movimento nomade nelle culture che abita.


Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.