Data / Ora
Date(s) - 20/06/2025 - 21/06/2025
Tutto il giorno
Luogo
Volumnia
Categorie
Dario Costi, Paolo Mezzadri
LA MATERIA DELLA LUCE
Piccoli oggetti per abitare il mondo
A cura di Antonello Marotta | Allestimento Studio MC2AA | Catalogo per LetteraVentidue
Volumnia, Chiesa di Sant’Agostino, Stradone Farnese 33, Piacenza
20-21 Giugno
Un confronto tra arte, design e architettura prende forma nell’allestimento in programma a Volumnia per il prossimo solstizio d’estate. Da un lato un architetto che arriva alla pratica progettuale guidato da sempre da una passione per l’arte. La sua ricerca si sviluppa attorno al tema della luce intesa non solo come elemento compositivo ma anche come espressione di un paesaggio interiore. Un percorso che si ricollega ai grandi maestri della pittura come Caravaggio, Hopper e alla riflessione di Paul Klee sull’idea di rendere visibile l’invisibile.
Dall’altro un artista che viene dal contesto dell’industria del metallo che lavora da sempre con le lastre di ferro e acciaio e con le foglie di metallo cercando di scoprire come la materia si modifica nel tempo attraverso l’interazione con l’aria e attraverso la capacità di assorbire il contributo della luce.
L’architetto Dario Costi e l’artista Paolo Mezzadri si incontrano alcuni anni fa in occasione di una mostra presso la Fondazione Cariparma, lavorano insieme alla grande scultura urbana di Parma città d’oro e realizzano gli Oggetti urbani a reazione poetica che oggi fanno parte della collezione d’arte della fondazione. Si ritrovano negli anni successivi per disegnare insieme sculture, oggetti, elementi di valore architettonico e artistico che si offrono come principi concettuali per l’architettura. Lavorano insieme alla mostra Mare Nostrum dando vita ad una particolarissima esposizione presso la Fondazione Monteparma sviluppata attraverso la scultura come mezzo di comunicazione sul tema della difesa dell’ambiente.
Al termine di questo percorso di condivisione di idee e lavoro, che ha intrecciato la dimensione scultorea con la ricerca artistica e architettonica, inaugureranno il prossimo 20 giugno in occasione del solstizio d’estate, per una notte e un giorno, la mostra La materia della luce. Piccoli oggetti per abitare il mondo. A dare forma all’allestimento saranno una serie di piccole sculture disposte nelle navate, una grande installazione nella crociera sotto la cupola e una selezione di arredi di design e complementi unici collocati nel coro.
In quest’area sedute modellate come pieghe di lamiera saldata, tavoli rifiniti con foglie di metallo e saldature interpretate come cicatrici e rese preziose da lamine di diverso colore insieme ad altri oggetti di design pensati per l’abitare quotidiano saranno disposti in tiratura limitata firmate come opere uniche dall’artista e dall’architetto.
La mostra si concentra sulla forza espressiva dei piani, delle pieghe e della capacità che questa dimensione geometrica dello spazio ha di rendere emozionale l’ambiente grazie al contributo che la luce naturale può portare attraverso la proiezione delle ombre. La materia del metallo nelle sue varie configurazioni entrerà in rapporto con i raggi del sole nella giornata più lunga dell’anno trasmettendo la sua dimensione poetica ed espressiva come principio di composizione per oggetti di architettura e installazioni d’arte.
Il 20 giugno da Volumnia verrà celebrato il solstizio d’estate. La galleria, per quell’occasione, resterà aperta per l’intera notte con un percorso espositivo dal titolo La materia della Luce, frutto del dialogo tra l’architetto Dario Costi e l’artista Paolo Mezzadri, a cura di Antonello Marotta. A completare l’esperienza, una composizione sonora di Fabio Capanni e le performance di danza di De Arte Saltandi.
Il programma:
Volumnia accoglie un percorso tra materia e luce, arte e rito.
Un invito a condividere un tempo sospeso, un’esperienza collettiva che si svolgerà in dialogo tra le opere di Paolo
Mezzadri e Dario Costi e lo spazio della galleria, la musica, la danza e il fuoco.
Programma della notte
- Ore 21.30 – Apertura
- Ore 22.00 – Presentazione del progetto
- A seguire – Musica e Danza
Composizione musicale “La Materia della Luce” di Fabio
Capanni e performance coreografica di De Arte Saltandi.
- Ore 24.00 – Accensione del fuoco rituale
- Durante la notte – Interventi degli artisti, del curatore e momenti di condivisione
- Colazione all’alba
Trovate una presentazione più ampia qui https://volumnia.space/it/esposizione/dario-costi-paolo-mezzadri/
NO COMMENT