Data / Ora
Date(s) - 03/04/2025
5:30 pm - 8:00 pm
Luogo
Atelier Natsuko Toyofuku
Categorie
Emanuele La Loggia presenta una collezione di opere astratte realizzate negli ultimi 20 anni, dalla Game Art passando alle sperimentazioni visive e ottiche dai colori immersivi.
Nasce nel 1974 a Milano. Sperimenta il legame che esiste tra arte, tecnologia ed obsolescenza tecnologica. Laurea all’Accademia di Belle Arti di Brera triennale (110 e lode) sezione nuove tecnologie per l’arte con la tesi “Dalla realtà alla realtà virtuale” ricreando un adventure game con 100 locazioni ed enigmi e presentando il video “Milano Imaginary Art Places” dove girà la città di Milano alla ricerca di luoghi che rappresentino similitudini con opere d’arte esistenti. Prosegue gli studi e nel 2013 completa il Master Biennale (110 e lode) all’Accademia di Belle Arti di Brera con la tesi “Arte ed Obsolescenza” nel quale analizza l’evoluzione ed obsolescenza dell’arte tradizionale verso una nuova forma di arte (virtuale, game e tecnologica) prevedendo anni prima dell’avvento del visore Oculus Rift, come si sarebbe evoluto il virtuale sia hardware che software nella nostra società moderna. Poliedrico creativo, lavora come libero professionista informatico indipendente dal 2001. Nel tempo libero compone e produce musica elettronica. Si dedica anche alla pittura astratta, video arte, video documentari, collezionismo computer specialmente computers anni 80 Commodore e retrogames, realizza quadri scultura ed installazioni multimediali interattive utilizzando tecnologie non comuni ed obsolete tra cui un Theremin trasformato in sensore che riproduce frame video in base al campo magnetico delle persone.
NO COMMENT