READING

Gavino Ganau. Storie di donne senza uomini

Gavino Ganau. Storie di donne senza uomini

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 23/05/2025 - 31/05/2025
5:30 pm - 8:00 pm

Luogo
Temenos artecontemporanea

Categorie


Gavino Ganau – Storie di donne senza uomini

È lunga la strada che ha portato Gavino Ganau verso l’esplorazione dell’introspezione femminile. Fin dalle sue prime prove le figure di donne sono presenti nelle composizioni pittoriche, a volte con atteggiamenti glamour a volte con piglio aggressivo. Un immaginario che molto deve all’immersione nel mondo dei media, del cinema, tv, internet e social media. Shanzai? forse, ma sempre nel senso di appropriazione di elementi iconici che vengono destrutturati e riproposti con nuovi significati. Come nello Shanzai Gavino Ganau rielabora la realtà di un’immagine, se ne appropria e ne fa qualcos’altro, esercitando la sottile arte dell’escapismo.

In “Storie di donne senza uomini”, mostra progettata per la Galleria Il Cornetto Acustico di Cagliari e riproposta ora da Temenos artecontemporanea, Gavino Ganau abbandona l’amato bianco e nero per un uso magistrale del colore: la colorazione degli sfondi è in tensione con le figure rappresentate, a volte assecondando, come in “ogni cosa è un segnale”, a volte contrastando, per esempio in” Dark water 2.0”, le posture mostrate. Gli sfondi non sono mai silenti ma narrano una loro storia parallela. È una “Fertile Solitudine”, come ci insegna la poetessa Viola Fischerová, quella in cui sono immerse le donne delle nostre storie, visualizzate in ambienti neutri, come nell’opera “Lo spazio in cui esisto”, a volte naturali come in “Avrei dovuto ascoltarla” e “Sull’orlo di qualcosa”. Le “donne senza uomini”, le cui storie sono ora presentate alla Galleria Temenos, sembrano assorte, concentrate, malinconiche, disilluse o speranzose, in attesa di accadimenti o forse di niente ma come ci canta in tono dolente Lucinda Williams nella sua lonely girls “Pretty hairdos, pretty hairdos, pretty hairdos /Worn by lonely girls”

Nota Tecnica 1 La pittura neofigurativa di Gavino Ganau nel tempo si è trasformata. A metà dei novanta parte da un mix di influenze musicali letterarie e cinematografiche e mette a punto un’idea di opera pittorica in bianco e nero di impianto mediale, spesso duro e freddo. A questa, spostandosi gradualmente verso riferimenti più vicini alla vita reale, segue un tentativo di creazione di metafore visive di “prima mano” abbandonando l’uso esclusivo del bianco e nero a favore di tranche de vie disparate, che si materializzano in rappresentazioni di momenti colloquiali, altre volte solitari, qualche volta di gruppo con una cromia che ne evidenzia aspetti esistenziali riposti.

Nota Tecnica 2 La mostra si avvarrà del tappeto sonoro di impronta elettronica dei LanD ExcapE (Giovanni Dibeltulu e Gavino Ganau), di Italowsky (aka Italo Bellu), Sunset Dj Set, Aggressive Capitalist System e Code Word.

LanD ExcaperS

La mostra sarà inaugurata venerdì 23 maggio alle 18.00 e continuerà sino a sabato 31 maggio, aperto tutti i giorni dalle 17.30 alle 20.00.

Gavino Ganau
Storie di donne senza uomini
Temenos artecontemporanea
Via Zanfarino 29, Sassari
inaugurazione venerdì 23 maggio 2025, ore 18.00
Sino a sabato 31 maggio
aperto tutti i giorni, orario: 17.30 – 20.00.


Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.