Gliding over all. Camilla Delsignore

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 27/03/2025 - 24/04/2025
6:00 pm - 9:00 pm

Luogo
Riccardo Costantini Contemporary

Categorie


Nell’ambito di Il futuro è una schiuma cosmica, la terza edizione del bando TO.BE dedicato alla crescita professionale dellə artistə emergenti, che stanno completando o che hanno terminato la loro formazione, Riccardo Costantini Contemporary, giovedì 27 marzo alle ore 18:00, presenta Gliding over all, mostra personale di Camilla Delsignore.

La proposta espositiva curata da Ghёddo si inserisce in un programma più ampio di mostre che prevede la collaborazione tra artistə e spazi d’arte contemporanea di Torino. L’intero progetto è realizzato con il sostegno di Fondazione Venesio e con il patrocinio di Accademia Albertina di Belle Arti di Torino e Città di Torino.

In Gliding over all (Scivolando su tutto), Camilla Delsignore approfondisce il concetto di ciclicità dell’esistenza corporea, indagando il continuo mutare della materia in relazione al tempo e alla memoria.

Il lavoro di Camilla Delsignore si distingue per la sua capacità di generare un dialogo tra ciò che è visibile e ciò che è celato, operando al confine tra intensità e delicatezza. Nella sua pratica l’interesse per una sperimentazione sul divenire del materiale è connaturato allo studio di organismi simbiotici, come funghi e batteri, che portano l’artista a creare delle forme aperte a continue evoluzioni.

La mostra, accompagnata da un testo critico di Barbara Ruperti, presenta opere inedite e produzioni realizzate nell’ultimo anno, in cera, cenere e particolari membrane organiche. Nelle due sale della galleria, sculture, disegni e installazioni compongono un environment da vivere lentamente, in ascolto degli impercettibili mutamenti dettati dal tempo.

______________________________________________________________

Camilla Delsignore (Vercelli, 2000)

Vive e Lavora a Torino. Ha conseguito la Laurea Triennale in Scultura presso l’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, dove attualmente frequenta il biennio di Decorazione. La sua ricerca affronta gli stereotipi intorno all’ambito familiare e alla casa, luogo spesso associato al lavoro femminile, interrogandone le implicazioni culturali e sociali. Più recentemente ha integrato al suo lavoro una riflessione materiale e poetica sull’impermanenza e la temporalità del corpo indagandone le molteplici declinazioni attraverso la presenza e l’assenza, sia nella dimensione corporea che spirituale.

Ghёddo un progetto di ricerca e un collettivo curatoriale indipendente attivo a Torino e composto da: Olga Cantini, Rachele Fassari, Davide Nicastro, Barbara Ruperti e Marta Saccani. Il collettivo è nato nel 2022 dall’esigenza di sperimentare e promuovere un dialogo aperto sulle pratiche artistiche e curatoriali contemporanee. Ghëddo si propone come incubatore per progettualità emergenti, con una visione curatoriale militante e un posizionamento etico attento alle anomalie del sistema dell’arte. Il nostro approccio si fonda sulla partecipazione, sull’interconnessione e su uno scambio orizzontale, privo di gerarchie.

La mostra sarà visitabile fino al 24 aprile 2025


Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.