READING

Illegibile è il mondo. Antonio Del Donno: pittura,...

Illegibile è il mondo. Antonio Del Donno: pittura, segni, Vangeli

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 19/06/2025
6:00 pm - 9:00 pm

Luogo
Gallery Morphè

Categorie


 Illeggibile è il mondo

 Antonio Del Donno: pittura, segni, Vangeli

 Una mostra sulla crisi del senso e la resistenza del segno

 Artista: Antonio Del Donno

 A cura di: Mario Tacinelli, Gino Rossi, Anastasiia Chaikovskaia 

 Sede: Gallery Morphè (via Giuseppe Dalla Vedova 14, Roma)

 Date mostra: 20 giugno – 31 luglio 2025

 Vernissage: giovedì 19 giugno 2025, ore 18:00

 Ingresso libero

 Orari apertura: lunedì – venerdì, ore 15:00 – 19:00 (o su appuntamento)

La mostra Illeggibile è il mondo presenta un’ampia selezione di opere di Antonio Del Donno, tra pitture materiche e Vangeli d’artista. Lontano da ogni intento celebrativo o narrativo, il progetto esplora la tensione tra gesto e linguaggio, tra superficie e scrittura, tra sacralità e mutismo.

In un tempo in cui il linguaggio si dissolve nella comunicazione automatica e il simbolo perde consistenza, l’opera di Del Donno resiste. Le sue superfici segnate, bruciate, silenziose, sono atti di opposizione: forme che non chiedono interpretazione ma presenza.

Illeggibile è il mondo rompe la distinzione tra parola e immagine. I Vangeli sono libri muti, croci implose, frammenti di una scrittura che non si lascia leggere. In questa crisi del senso, Del Donno non cerca di spiegare. Espone. Incide. Insiste.

Le opere in mostra provengono dall’Archivio Antonio Del Donno, punto di riferimento per la tutela e la diffusione dell’eredità artistica del Maestro. Curato da Alberto Molinari, l’Archivio raccoglie, cataloga e promuove il lavoro di Del Donno, rendendone accessibili i materiali inediti e sostenendo progetti espositivi e culturali legati alla sua opera.

Informazioni e press kit:

 gallerymorphe@gmail.com

 +39 389 891 6888

 www.gallerymorphe.com

 Gallery Morphè – Via Giuseppe Dalla Vedova 14, Roma

Testo curatoriale

Viviamo in un tempo in cui la parola è inflazionata e il simbolo svuotato. Le immagini parlano troppo, e il linguaggio non dice più nulla. Siamo saturi di comunicazione, eppure muti davanti all’esperienza. In questo paesaggio inquinato dal rumore e dalla performance algoritmica, l’opera di Antonio Del Donno si impone come una forma di resistenza semiotica: pittura come pensiero incarnato, segno come gesto originario, linguaggio come materia viva.

La mostra Illeggibile è il mondo propone un percorso tra le tele materiche e i Vangeli di Del Donno, accostando cicli diversi in un allestimento che rompe la separazione tra pittura e parola. Non c’è differenza sostanziale, infatti, tra i suoi quadri e i suoi libri d’artista: entrambi sono tavole votive in cui la scrittura è amputata, deformata, implosa. Illeggibile, appunto. Ma proprio per questo più vera.

Del Donno non denuncia il vuoto contemporaneo. Lo attraversa. Le sue superfici bruciate, segnate, ferite sono mappe di un mondo disintegrato, dove l’unica forma possibile di sacralità è l’ostinazione del gesto. Un gesto che non vuole spiegare, ma esporre. Non redimere, ma evocare. Non rappresentare, ma rendere presente.

I suoi Vangeli non contengono testo sacro: ne contengono il rumore, l’eco, la tensione. Sono icone implose, croci disarticolate, segni illeggibili. Eppure in quelleggibilità c’è un’intensità che oggi manca alla comunicazione quotidiana. Del Donno non fa “arte religiosa”. Piuttosto, opera con una religiosità senza Dio: un sacro che si manifesta nel gesto che insiste, che incide, che rifiuta la trasparenza.

Nel contesto attuale, segnato da crisi epistemiche, collasso del simbolico e confusione tra immagine e realtà, l’opera di Del Donno ci ricorda che leggere non significa sempre decodificare. A volte, leggere è sostare. Restare davanti a un segno che non si lascia tradurre. E riconoscere, in quell’impossibilità, una forma di verità.


Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.