READING

Inaugurazione mostra: “Wunderkummer” d...

Inaugurazione mostra: “Wunderkummer” di Riccardo Bonfadini

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 18/05/2025
5:00 pm - 9:00 pm

Luogo
Castello di San Pietro in Cerro

Categorie


La personale Wunderkammer apre le porte a un mondo di meraviglie quotidiane.

Siamo lieti di annunciare lapertura della mostra Wunderkammer, unesplorazione artistica che invita a scoprire come lo straordinario si nasconda spesso nel quotidiano, tra ironia, satira e cultura pop. Lesposizione, allestita presso la sala dei Drappi del Castello di San Pietro in Cerro, saràvisitabile dal 18 Maggio all8 Giugno 2025 (eccetto il 1 Giugno per chiusura Castello).

Riccardo Bonfadini, nato a Cremona nel 1971, ci conduce in un viaggio tra arte visiva e cultura pop,creando un luogo della mente dove lironia e il paradosso si mescolano a unestetica minimalistae digitale. La sua poetica si sviluppa lungo tre filoni principali: opere che richiamano lacomunicazione pubblicitaria, scenografie in miniatura di un universo umano e il riutilizzo del ready-made, tutti elementi che generano cortocircuiti logici e semantici, smascherando lapparenza e lesibizionismo di una società sempre più spettacolarizzata.

Le sue creazioni, spesso caratterizzate da immagini digitali e superfici che richiamano i quaderni discuola, decontestualizzano e ironizzano sulla realtà più banale, trasformandola in un gioco visivo e concettuale. Opere come Trattoriae Il grande albero utilizzano parole e immagini per creare un dialogo tautologico, invitando lo spettatore ad assemblare i pezzi di un senso sempre in sospeso.

Lartista spazia tra poesia visiva e pop colto, con un approccio che richiama la Pop Art ma con unavirata minimalista e autorefenziale, lontana dalle narrazioni di Roy Lichtenstein. Le sue immagini, isolate e fredde, sono pensate per disorientare e stimolare una riflessione critica sul nostro rapporto con il mondo e la tecnologia.

In mostra si potranno ammirare anche le microsculture e le sculture che rovescia- no le proporzioni del quotidiano, come nellopera Terra rossa, dove Bonfadini ribalta il gigantismo di Claes Oldenburg, descrivendo il mondo in scala ridotta e creando un senso di straniamento. La sua artedenuncia unumanità ridotta a au- tomi, prigionieri di scenografie disgregate e di un vuoto di consapevolezza, in un contesto di edonismo e superficialità.

Il suo uso del ready-made, come in Lezione di lettere, sottolinea come anche le immagini più vivaci e colorate possano perdere di autenticità, rimanendo tracce di realtà sublimata e senza vitalità.

Wunderkammer racconta lo straordinario che si cela nellordinario di una socie- tà iperconnessa, dove gli schermi duplicano il mondo e lintelligenza artificiale esercita un dominio sempre più incontrastato. In questo contesto, lumorismo e lironia di Bonfadini si rivelano comestrumenti di resistenza, un residuo ancora pos- sibile di ragione, libertà e autogoverno.

Citazione personale di Bonfadini: La creatività una straordinaria forma di ribellione.

Linaugurazione si terrà con la presenza dellartista e del curatore unitamente al professore RobertoBettinelli autore del testo critico al catalogo. Levento è aperto al pubblico e gratuito.

Non perdete questa occasione di scoprire un artista che, con leggerezza e profondità, ci invita a riflettere sul mondo che ci circonda.


Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.