Data / Ora
Date(s) - 11/04/2025 - 26/04/2025
5:30 pm - 8:30 pm
Luogo
Pubblica_lab
Categorie
Pubblica_Lab, centro culturale con sede a Sant’Omero, in provincia di Teramo, presenta la seconda edizione del Festival “Le Voci delle Donne | Rinascita”. La kermesse celebra la capacità delle artiste nel saper comunicare messaggi potenti che hanno un forte impatto sulla cultura contemporanea. Questo appuntamento offre uno spazio esclusivo alle artiste, le quali possono esprimersi liberamente, condividere le esperienze e connettersi ad una comunità che valorizza l’inclusione e la diversità.
Attraverso mostre, performance e dialoghi, “Le Voci delle Donne | Rinascita” ha l’obiettivo di illuminare le esperienze femminili e ispirare un cambiamento positivo nella percezione dell’arte e della cultura. La manifestazione, ideata e curata da Lalula Vivenzi Carrasco, art manager e fondatrice di Pubblica_Lab, si propone come occasione di relazione, dialogo e crescita, dove il talento delle artiste e la loro voce viene ascoltata e amplificata.
“Le Voci delle Donne | Rinascita” si propone come occasione di riflessione e sensibilizzazione, che unisce arte e cultura per affrontare e sensibilizzare il pubblico su temi importanti come la violenza di genere, le discriminazioni e le sfide quotidiane che ogni donna è chiamata ad affrontare. L’obiettivo è dare spazio alla creatività femminile, mettendo in luce il talento delle donne e riconoscendo il loro impatto profondo sulla società. L’arte diventa, in questo contesto, uno strumento potente di trasformazione e empowerment, dove ogni donna, con la sua storia e la sua arte, rappresenta un atto di rinascita, un simbolo di forza interiore che trascende le avversità per abbracciare nuove possibilità.
La mostra “Tessitrici di Destini”, curata da Carla Abril Maizon, esplora il concetto di rinascita attraverso le opere di nove artiste nazionali e internazionali. Ogni lavoro è una tessera di un mosaico che racconta la trasformazione personale e collettiva, indagando il corpo, la memoria e la natura. Le artiste selezionate intrecciano storie di metamorfosi, potere e identità femminile, esplorando tematiche legate alla fertilità, alla resistenza e al cambiamento.
Programma
VENERDÌ 11 APRILE
17:30 – vernissage mostra “Tessitrici di destini”
a cura di Carla Abril Maizon
artiste:
Antinea Pérez (Messico)
Barbara Ventura (Italia)
Claudia Villani (Italia)
Daniela Di Lullo (Italia)
Fatma Ibrahimi (Albania)
Harita Asumani (Bulgaria)
Lisa Eleuteri (Italia)
Paola Tassetti (Italia)
Rosita D’Agrosa (Italia)
SABATO 12 APRILE
16:30 – apertura evento
Talk: Queerness – Approccio Intersezionale per una Società Inclusiva
a cura di Associazione Rumore
18:00 – Laboratorio Drag Queen: Genere, Ruoli, Interpretazione
a cura de La Virtuosa Arcy Gay
DOMENICA 13 APRILE
15:00 – 18:00 – Laboratorio: Corpo Pelvico
a cura di Francesca Saurallo
18:00 – Serata di Sortilegi: Un Akellarre di Suoni e Sapori
a cura di Pubblica_Lab
VENERDÌ 18 APRILE
18:00 – Talk: Ricche di Scelte – Donne, Finanza e Potere della consapevolezza
a cura di Manuela Domanin
19:30 – 22:30 – Stand-Up Comedy: Dialoghi Semiseri sull’Amore
con Valeria Angelozzi
SABATO 19 APRILE
15:00 – 17:00 – Laboratorio: Amuleto. Oggetto Simbolico
a cura di Laboratorio Terra con Jenny Londoño
18:00 – 21:00 – Spettacolo: Poetry Slam
a cura di Poetry Slam Abruzzo-Molise + Vibrarte
22:00 – 03:00 – Festicciola: PODEROSA
DJ set di Zoe Map
VENERDI 25 APRILE
16:30 – 18:30 – Talk: Dal Catcalling alle Mutilazioni Genitali Femminili – la violenza patriarcale come un continuum globale
con Eleonora Visalli
20:00 – 21:00 – Performance: Il Più Triste Canto d’Addio
con Valentina Nibid + Alessia Martegiani
22:00 – 22:30 – Concerto: Una Rocker Entusiasta
con Miriam Ricordi
SABATO 26 APRILE
15:30 – 16:00 – Presentazione libro: Lalla. Pura Luce. Canti Mistici del Tantrismo Kashmiro
con Ilaria Giovinazzo
17:00 – 17:30 – Presentazione libro: Il Mio Nome è Aoise
con Marta Correggia
19:30 – 20:00 – Performance: LAM – Riemergere dal Chaos: Il Ritorno delle Parche
con Ortensia Sayre Macioci, Sarah Paroletti, Eleonora Cimarelli
20:00 – 20:30 – Performance: re•turn (WHATNOT)
con Zoe Map
NO COMMENT