READING

Manuela Arcari ed Antonio Piazza. EX- Istantanee d...

Manuela Arcari ed Antonio Piazza. EX- Istantanee da un mondo abbandonato

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 07/06/2025 - 31/08/2025
10:00 am - 7:00 pm

Luogo
Museo del Po di Revere

Categorie


EX – Istantanee da un mondo abbandonato
Manuela ARCARI, Antonio PIAZZA
Mostra fotografica a cura di Giovanni Crotti e Iames Tirabassi
con il patrocinio del Comune di Borgo Mantovano, della Pro Loco di Revere, del Consorzio Oltrepò Mantovano

Inaugurazione
Sabato 7 giugno  ore 18.00
Gli artisti saranno presenti

Museo del Po di Revere
Piazza Castello, 12 – Revere
7 giugno – 31 agosto
Orari apertura:
martedì – venerdì dalle 10:00 alle 12:30, dalle 16:00 alle 19:00 (su richiesta)
sabato – domenica dalle 10:00 alle 12:30, dalle 16:00 alle 19:00
Lunedì chiuso

Informazioni:

www.reveremuseodelpo.it  info@reveremuseodelpo.it
Telefono Pro Loco 3356702863
Telefono Comune 038646001

Il Museo del Po di Revere annuncia EX – Istantanee da un mondo abbandonato, mostra fotografica di Manuela Arcari ed Antonio Piazza. Il tema delle circa 50 opere in mostra è il cosiddetto UrbEx, abbreviazione di Urban Exploration (esplorazione urbana), l’attività di esplorare edifici e strutture artificiali, spesso abbandonate o dimenticate. “Questa mostra fotografica su edifici abbandonati, realizzata all’interno di Palazzo Ducale, anch’esso abbandonato fino agli anni ’80 del secolo scorso, trova qui la sua più idonea collocazione. – afferma Iames Tirabassi, direttore del Museo del Po di Revere – Sono immagini che risvegliano in ognuno di noi suggestioni e ricordi di un tempo che fu, spesso forse migliore del presente o, perlomeno, così vogliamo credere. Le splendide opere dei due artisti si collocano all’interno di un percorso che vuole mettere a fuoco modi di vedere alternativi e ricchi di significati.”

“Quelle di Manuela Arcari e Antonio Piazza non sono solo testimonianze di luoghi senza tempo – dichiara Giovanni Crotti, curatore della Mostra. Sono veri e propri paesaggi dell’anima, sono opere d’arte che, grazie ai due artisti fotografi riescono ad affrontare lo scorrere del tempo. Grazie allo sguardo dei due artisti fotografi parmigiani riempiamo il nostro immaginario con ambienti dei quali percepiamo splendore, decadenza e anche vitalità.”

“L’UrbEx, con i suoi luoghi dimenticati – afferma Manuela Arcari –diventa per me un territorio di esplorazione non solo fisica, ma anche emozionale, dove ogni scatto è un invito a riflettere sulla nostra relazione con il tempo, la memoria e il cambiamento”.
“L’UrbEx, con la sua capacità di raccontare storie silenziose attraverso luoghi una volta vivi e ora dimenticati, mi affascina profondamente – dichiara Antonio Piazza –  ogni luogo abbandonato racconta un frammento della sua storia, e la fotografia diventa il mezzo per restituire vita a questi racconti perduti.

Manuela Arcari
Sono nata e cresciuta a Parma, dove tuttora vivo e lavoro nell’affascinante mondo della carta stampata. Sin da quando, all’età di 9 anni, chiesi una macchina fotografica in regalo, ho vissuto ogni scatto come un’istantanea che racconta una storia, un’emozione, una visione.
Negli anni, la passione per l’Urbex mi ha portato ad esplorare luoghi unici e affascinanti, spesso lontani dalla vista comune.

Antonio Piazza

Nato a Parma nel 1964, città che amo e che continuo a chiamare casa, la fotografia è entrata nella mia vita in due fasi distinte, segnando il mio percorso con evoluzioni e cambiamenti che vanno di pari passo con la mia crescita personale. Oggi, la fotografia è una passione che mi accompagna costantemente, un modo per esplorare il mondo, raccontare storie e condividerle con chi, come me, trova fascino nell’ignoto e nell’invisibile.


Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.