READING

Marija Jaensch e Amy Thai. Glass Art in Dialogue /...

Marija Jaensch e Amy Thai. Glass Art in Dialogue / Arte del vetro in dialogo

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 13/02/2025 - 08/06/2025
10:00 am - 6:00 pm

Luogo
Barovier&Toso ARTE

Categorie


Barovier&Toso ARTE è nuova galleria nata nel 2025 a Murano per presentare artisti contemporanei che si confrontano con il mezzo del vetro quale parte integrante della loro identità artistica.

La mostra di inaugurazione è “Glass Art in Dialogue / Arte del vetro in dialogo” delle artiste Marija Jaensch e Amy Thai, che vediamo confrontarsi per la prima volta con il vetro e con la straordinaria eredità artigianale di Murano.

Amy Thai presenta la serie “Undercurrent” che simboleggia le forze contrastanti nel suo lavoro artistico e del suo sentire. Iniziando con i fiori, ha evoluto la sua arte verso materiali durevoli, creando un’interazione tra temporaneo e permanente. A Venezia, la sua arte prende vita nel marmo dei blocchi di Carrara, che trasforma in forme effimere ispirate dall’acqua. Il marmo, resistente e potente, riflette la sua forza e delicatezza. Allo stesso modo, le sue sculture in vetro, che variano dal cristallino al verde intenso, esplorano il contrasto tra fragilità e durabilità, catturando e giocando con la luce in modo unico.

Le opere di Marija Jaensch aprono un interessante dialogo con i dipinti del Medioevo e del Rinascimento.
Le sue opere “La guarigione miracolosa” e “L’Annunciazione”, rielaborano motivi geometrici tratti da dipinti rinascimentali, rispettivamente di Gentile Bellini e Giovanni dal Ponte. In “La guarigione miracolosa”, Jaensch capovolge la prospettiva del dipinto originale, collocando lo spettatore nell’altare e trasformando l’opera storica in un’astrazione contemporanea. In “L’Annunciazione”, l’artista esplora il pavimento geometrico della pala d’altare di Dal Ponte, mantenendo una lieve irregolarità che celebra l’elemento umano, e sottolineando la modernità della pittura quattrocentesca con una nuova prospettiva sull’arte geometrica.

Nella sua prima esplorazione del vetro, la Jaensch si ispira all’arazzo medievale “L’Offerta del Cuore”, che rappresenta una scena di corte con simboli di amore cortese e fertilità. La sua installazione comprende cinque alberi di vetro cristallo, ricalcati dall’arazzo, e un cuore rosso sospeso che riduce la scena ai suoi elementi essenziali. La narrazione diventa meditazione personale, invitando gli spettatori a riflettere sul cuore come simbolo di amore. Una lepre in tessuto, simbolo medievale di unione tra passione e amore spirituale, rimane l’unico elemento figurativo, evolvendo il simbolismo verso una visione più inclusiva dell’amore.

La mostra “Glass Art in Dialogue / Arte del vetro in dialogo” offre un approccio privilegiato al medium del vetro e insieme uno sguardo ravvicinato sull’esperienza unica di due artiste straordinarie alla scoperta dell’antica tradizione muranese, che Barovier&Toso ARTE consente di trasformare in meravigliose visioni.


Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.