READING

Michele Delisi e Clotilde Rinella. Mezzo secolo di...

Michele Delisi e Clotilde Rinella. Mezzo secolo di fascinazione artistica

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 11/12/2023 - 14/01/2024
12:00 am

Luogo
Galleria d’Arte Virgilio Guidi Cascina Roma

Categorie


Dall’11 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024 negli spazi della Galleria d’Arte Virgilio Guidi all’interno della storica Cascina Roma di San Donato Milanese (MI) avrà luogo Mezzo secolo di fascinazione artistica, grande retrospettiva dedicata agli artisti siciliani Michele Delisi e Clotilde Rinella. La mostra è curata dal filosofo Dario Generali e patrocinata dal Comune di San Donato Milanese.

Saranno esposte quasi 70 opere di indirizzo figurativo che documentano cinquant’anni di attività pittorica, dall’apprendistato alla piena maturità, dalle grafiche giovanili e dall’impegno degli anni Settanta fino agli esiti attuali. Di questi lavori una trentina sono di Michele Delisi, realizzati a olio su tela o con tecnica mista su carta, e un’altra trentina sono chine su cartone di Clotilde Rinella.

Come scrive il curatore Dario Generali: «L’arte, come tutte le più alte attività umane, presuppone talento e inclinazione, ma raggiunge i suoi livelli più significativi solo quando alle doti naturali si appaiono profonda conoscenza storica e consapevolezza teorica della disciplina, passione, lungo esercizio e pieno possesso delle tecniche. Michele Delisi e Clotilde Rinella rappresentano un esempio emblematico di un tale percorso verso l’eccellenza, che hanno perseguito con motivazione incessante sin dagli anni della loro formazione e delle loro prime esperienze creative giovanili. La loro ispirazione artistica e la loro competenza tecnica vengono da lontano, dai primi anni Settanta del secolo scorso, dalle grafiche giovanili e dalla fascinazione per la straordinaria stagione delle avanguardie sino a Picasso, che decade però quando si giunge alla dissoluzione della bellezza nell’insulto e nella provocazione fine a se stessa, che non hanno mai condiviso, a vantaggio di una fedeltà mai tradita per la scelta realista, anche se variamente intrecciata con una curvatura magica e simbolica e con il complesso travaglio contemporaneo».

Michele Delisi (Termini Imerese, 1950) vive da molti anni a Milano ma, come lui stesso dichiara, il vero viaggio, quello interiore, finalizzato all’elevazione dell’anima, l’ha intrapreso con la pittura e le sue illusioni. In questa dimensione il tema dominante è la soglia, il limite tra l’essere e il nulla realisticamente materializzato dalla calda luce mediterranea che rompe il silenzio della notte e riempie i vuoti con un cromatismo potente e acceso.

Clotilde Rinella (Termini Imerese, 1954), residente anche lei a Milano, è impegnata da circa cinquant’anni in una pittura che rivela la dominate luce-colore della sua terra d’origine, la quale è elevata a giardino ideale dove protagonista è la figura femminile mostrata in tutta la sua potenza generatrice. A questa, quale motivo dominante, l’artista affianca nature “vive” che sono emblema e origine di quella figura.

La mostra è accompagnata da un catalogo contenente il testo del Sindaco Francesco Squeri e quello del curatore Dario Generali, la riproduzione della maggior parte delle opere in mostra e gli apparati bio-bibliografici dei due artisti.

Michele Delisi e Clotilde Rinella. Mezzo secolo di fascinazione artistica

A cura di Dario Generali

Dall’11 dicembre 2023 al 14 gennaio 2024

Presso Galleria d’Arte Virgilio Guidi Cascina Roma

Piazza delle Arti – San Donato Milanese (MI)

Orari: da lunedì a venerdì dalle 9 alle 18.30, sabato dalle 9 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.30, domenica dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19

Inaugurazione: sabato 16 dicembre 2023 alle 17

Ingresso gratuito


Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.