READING

Mostra bipersonale Paola BECK & Paolo PELLEGR...

Mostra bipersonale Paola BECK & Paolo PELLEGRINI

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 05/05/2025 - 14/05/2025
4:30 pm - 7:30 pm

Luogo
iKonica Art Gallery

Categorie


BI-PERSONALE “NATURA VIVA” di Paola BECK e “UOVO” di Paolo PELLEGRINI

Una mostra che celebra il legame indissolubile tra uomo e natura, tra spirito e materia, tra caos e armonia. Un’esperienza visiva e simbolica che parla al cuore e all’anima.
iKonica Art Gallery è lieta di presentare la bipersonale  “NATURA VIVA” &”UOVO”, una mostra che unisce due visioni artistiche profondamente legate alla natura, alla spiritualità e al rapporto tra uomo e ambiente. In dialogo tra loro, i lavori di Paola Beck e Paolo Pellegrini ci invitano a riflettere sul nostro ruolo nel mondo naturale e sul legame, spesso dimenticato, che ci unisce alla Terra.

Paola Beck
Artista poliedrica e impegnata nel sociale, Paola Beck è nota per i suoi murales di grande formato e per progetti di riqualificazione urbana realizzati insieme alle comunità locali di Città del Messico.

Il suo linguaggio visivo, ricco di colori intensi e immagini simboliche, fonde elementi naturali, ritratti e animali in un’esperienza pittorica emozionale e spesso mistica.
Con un approccio che spazia tra pittura, collage, scultura e materiali alternativi come carta, legno e marmo, Beck esplora temi quali la memoria, l’identità e la salvaguardia ambientale, ispirandosi ai paesaggi tropicali e ai ricordi della sua infanzia in Germania.
NATURA VIVA è per lei un tributo alla Madre Terra, un invito alla riconnessione con la bellezza e la vitalità della natura, e un appello alla consapevolezza ecologica e alla coesione sociale.

Paolo Pellegrini
Dal 2000 Paolo Pellegrini indaga il simbolo dell’uovo come archetipo universale: fonte di vita, forma perfetta e simbolo dell’origine. Attraverso la sua ricerca, l’uovo si fa metafora dell’essere umano, della sua fragilità e della sua eterna aspirazione alla conoscenza, al sogno, alla speranza.
In un’epoca caratterizzata da incertezze e smarrimento, Pellegrini introduce il labirinto come simbolo esistenziale: lo osserviamo dall’alto, forse ne siamo usciti, forse non ci siamo mai entrati. In ogni caso, la presenza dell’uovo suggerisce che dentro ogni percorso – anche il più tortuoso c’è la possibilità di rinascita e trasformazione.
La sua opera è un invito a guardare dentro di noi e a riscoprire l’essenziale.


Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.