Data / Ora
Date(s) - 20/09/2023 - 21/09/2023
Tutto il giorno
Luogo
Spazio Thetis
Categorie
Nel suggestivo scenario dell’antico Arsenale di Venezia, Spazio Thetis in collaborazione con ARTESTUDIO MORANDI presenta con orgoglio la Rassegna Internazionale PERFOMEDIA 2023 – Acrobat, che si terrà nei giorni del 20-21 settembre 2023, rispettivamente dalle ore 15 e dalle ore 09. Questa eccezionale manifestazione rappresenta un’opportunità unica per immergersi nell’arte della performance e scoprire il talento di artisti provenienti da diverse parti d’Italia e d’Europa.
La storia di Perfomedia affonda le radici nell’immaginazione di Emilio Morandi, un artista poliedrico di fama internazionale noto per le sue sperimentazioni artistiche che abbracciano la pittura, l’installazione, la video arte e soprattutto la performance. Fin dalla sua nascita nel 1980, la rassegna ha viaggiato attraverso prestigiosi spazi pubblici e privati, musei e gallerie in Italia e all’estero, tra cui il Museo Kantor in Polonia e la HalleK18 a Kassel nel 1986.
La performance artistica, emersa nella metà del Novecento, ha rivoluzionato il concetto tradizionale di arte, spostando l’attenzione dall’oggetto artistico al processo creativo in sé. In questa forma espressiva, l’artista rinuncia alla creazione materiale in favore dell’esperienza fisica, sfruttando il proprio corpo come strumento artistico. La performance permette di fondere elementi visivi, sonori e gestuali in un’unica esperienza, offrendo una straordinaria libertà espressiva e la possibilità di affrontare tematiche sociali contemporanee con intensità ed energia.
L’edizione 2023 di Perfomedia, intitolata ACROBAT, non si lega a un tema specifico, ma offre agli artisti partecipanti la massima libertà concettuale e linguistica. Gli spettatori avranno l’opportunità di assistere alle performance di artisti che hanno fatto della performance artistica il loro medium principale. Questi artisti, pur utilizzando diverse tecniche espressive, pongono il corpo umano al centro della comunicazione, affrontando questioni sociali strettamente connesse all’epoca contemporanea.
Perfomedia è un evento annuale che riunisce artisti indipendenti provenienti da tutto il mondo per condividere idee e sperimentare nuove forme di espressione attraverso installazioni e comportamenti poetici. Le performance di questi artisti sono “spettacoli progetto senza preclusioni verso i media impiegati e senza pregiudizi di sorta nei confronti delle grammatiche e delle sintassi espressive.”
Gli artisti partecipanti all’edizione 2023 includono figure di spicco come Emilio e Franca Morandi, Adolfina De Stefani e Antonello Mantovani, Alice Gavezzotti, Afrodixit, Ana Milovanovic, Analia Beltran I Janes, Attilio Fortini, Bruno Capatti, Daniel Daligand, MELARANCE (M. Bortoletto, S. Martini, M. Spinazze), Guido Nicoli, Helina Hukkataival, Inari Virmakoski, Isabel Oprandi, Marilena Vita, Marta Lodola e Valerio Ambiveri, Paolo G. Conti e Ezio Bianchi, e Tiziana Morstabilini e Rosemary Seganfreddo.
La performance artistica è una forma d’arte unica in cui non esiste teatro, partitura o copione prestabilito. L’azione artistica nasce da un’idea e si evolve in risposta ai fattori esterni e all’ambiente circostante. Il corpo umano diventa il mezzo principale di comunicazione, amplificando il gesto, il suono e il segno, coinvolgendo in modo empatico il pubblico. La performance è un’arte effimera, definita dall’azione stessa e dalla sua conclusione, piuttosto che da un oggetto artistico risultante.
Antonietta Grandesso, responsabile di Spazio Thetis, ha dichiarato: “Emilio, amico di lunga data, artista performer, sperimentatore instancabile, ci porta per la seconda volta la sua ‘Perfomedia’, un festival mondiale dei performer, che rappresenta il suo coraggioso percorso dentro sé stesso. Bravo, sempre sperimentatore e mai scontato. È un onore averlo con noi.”
Spazio Thetis, la parte culturale e artistica di Thetis spa, è situato nell’antico Arsenale veneziano ed è noto per la sua collezione permanente di arte contemporanea, che comprende opere di artisti di fama come Michelangelo Pistoletto, Jean Fabre e Beverly Pepper. L’attività artistica di Spazio Thetis si concentra su tematiche come la land art, l’arte ambientale e l’arte in relazione alla scienza. Nel corso degli anni, Spazio Thetis ha collaborato con importanti istituzioni culturali ed è diventato un promotore e organizzatore di mostre temporanee, eventi collaterali alla Biennale e Padiglioni nazionali.
In conclusione, Perfomedia 2023 – Acrobat rappresenta un’opportunità straordinaria per immergersi nell’arte della performance e scoprire il talento di artisti che pongono il corpo umano al centro della comunicazione, affrontando tematiche sociali contemporanee con intensità ed energia. L’arte della performance continua a prosperare e a sfidare i confini delle forme d’arte tradizionali, e Perfomedia è la dimostrazione vivente di questa evoluzione artistica.
NO COMMENT