Data / Ora
Date(s) - 22/03/2025 - 27/04/2025
10:00 am - 1:30 pm
Luogo
55 Art Privé
Categorie
55 ARTPRIVÉ è lieto di presentare “PEZZI. PAOLA PEZZI”, mostra personale dell’artista Paola Pezzi, che inaugurerà il 22 marzo 2025 alle ore 18:30 alla presenza dell’artista. L’esposizione, visitabile fino al 27 aprile, offre uno sguardo approfondito sulla poetica e sulla ricerca di Pezzi, la cui opera si sviluppa attraverso un’affascinante tensione tra movimento, materia e spazio.
Come sottolinea il curatore Giuseppe Simone Modeo, l’artista si pone in un dialogo costante con la storia dell’arte, ma senza vincoli o ripetizioni citazionistiche. «Quando parliamo di un artista contemporaneo pensiamo a un anticipatore del futuro nel presente e comunque a qualcuno che si forma e si individua tramite il distacco col passato, dal più recente al più remoto. Paola Pezzi, con le proprie opere, “suona” il passato, recente e remoto.»
Il passato recente di Pezzi si riallaccia alle intuizioni rivoluzionarie di Marcel Duchamp, alla lezione del Nouveau Réalisme di Pierre Restany e alla sensibilità minimale e poverista degli anni ’70. «Paola dal nuovo realismo prende suggestioni dall’accumulazione, dal mettere insieme, dall’assemblare decontestualizzando attraverso il movimento rotatorio o ellittico» – prosegue Modeo – «che prima, materialmente, imprime all’opera per poi lasciarlo partire libero nello spazio, attorno agli osservatori.»
Ma se da un lato il suo lavoro si nutre di riferimenti storici, dall’altro Paola Pezzi non è né una rieditrice né una nostalgica. Il suo presente è caratterizzato da un’indagine totalmente originale, che si manifesta in un’energia rotazionale capace di sovvertire la staticità della materia e dello spazio espositivo. «La cifra stilistica è in quel fluido, poetico in quanto creativo, abbandonare gli oggetti a una forza rotazionale che si oppone alla gravità e all’incombenza della massa.»
L’artista stessa riflette sulla natura del proprio lavoro, rifiutando l’idea di monumentalità e affermando un’arte “antimonumentale” fin dagli anni ’90: «Fare una riflessione sul concetto generale del ruolo monumentale della scultura mi è un po’ estraneo, dato che il mio lavoro da sempre ha avuto un carattere meno specifico, pittorico e scultoreo insieme.»
Le sue opere, pur utilizzando materiali spesso poveri e leggeri, hanno un peso concettuale forte. L’artista afferma: «Senza essere una “concettuale” penso che il lavoro esprima un pensiero, un concetto, e quello deve avere un peso soprattutto, al di là del materiale usato che comunque certo ne determina l’opera.»
Nelle opere in mostra, il movimento diventa l’elemento essenziale, un principio generativo che libera la materia dalla sua inerzia e invita il pubblico a un’esperienza immersiva, dinamica. «Ecco il movimento, il grande assente dall’arte della pittura che generalmente fissa le immagini, ora diviene l’elemento principale della produzione artistica di Paola Pezzi.»
Questa tensione tra leggerezza e gravità, tra gesto e materia, tra passato e futuro, trova una radice ancora più profonda, che Modeo riconduce al Barocco. Come gli artisti seicenteschi seppero infondere movimento nel marmo e nelle superfici piatte, così Paola Pezzi scolpisce lo spazio attraverso traiettorie di energia rotazionale. «Paola Pezzi porta al presente e spinge verso il futuro le radici barocche dell’arte occidentale, solo congiungendole alle geniali intuizioni di Duchamp e degli artisti degli anni ‘60 e ‘70.»
Il pubblico è quindi invitato non solo a osservare le opere, ma a interagire con esse attraverso il proprio movimento nello spazio, “iniziando, anche noi, a ruotare vicino, intorno ad esse, per partecipare a quel movimento rotatorio che la nostra artista ha portato al centro della sua poetica.”
La mostra “Pezzi. Paola Pezzi” è un’opportunità unica per immergersi in un percorso artistico che sfida la staticità e invita alla scoperta di una nuova dimensione del movimento nella scultura contemporanea.
INFO MOSTRA
Titolo: Pezzi. Paola Pezzi
Dove: 55 Art Prive, Via della Fara 13, Bergamo Alta
Quando: 22 marzo – 27 aprile 2025
Inaugurazione: 22 marzo 2025, ore 18:30, alla presenza dell’artista
ORARI DI APERTURA:
L’esposizione sarà aperta al pubblico dal venerdì alla domenica, con i seguenti orari:
Mattino: 10:30 – 13:00
Pomeriggio: 16:00 – 19:30
La Galleria 55 Art Privé si trova in via della Fara, 13 a Bergamo.
INGRESSO LIBERO
NO COMMENT