Data / Ora
Date(s) - 26/06/2025 - 29/06/2025
10:00 pm - 11:00 pm
Luogo
Capire
Categorie
The Art Society è lieta di presentare la performance Mangiare in testa, realizzata dal collettivo ProgettoFATUO, composto da Giulian Felici e Alessandra Di Cicco, con la partecipazione di Mattatroio. La performance, curata da Niccolò Giacomazzi, si svolgerà giovedì 26 giugno 2025 alle ore 22:00 presso Capire, un caffè letterario situato in Via Borgonuovo 3c, Bologna.
Fino al 29 giugno, inoltre, sarà possibile visitare lo spazio, che per l’occasione ospiterà alcune opere a parete e un’opera video realizzate dalle artiste.
L’esposizione si affianca a Opentour, evento promosso dall’Accademia di Belle Arti di Bologna e diffuso in tutta la città, abbracciando la missione di dare la possibilità ad artisti emergenti di esporre il proprio lavoro.
La performance riflette su alcuni temi contemporanei e significativi, mettendo in scena un sistema in cui la mancata comunicazione tra consumatori, produttori e canoni risulta in un fallimento ecologico, nonché del benessere fisico e psicologico. Il titolo stesso della performance interviene, sul piano semantico, in questa narrazione.
“Mangiare in testa” a qualcuno, infatti, è un modo di dire utilizzato per esprimere una dinamica di potere, che in questo caso si traduce nella partecipazione della società al vortice consumistico che prevede l’esclusione o l’omissione dell’esistenza queer. In questo orizzonte non resta che spazzare via tutto, cercando un nuovo equilibrio che elimini e disinneschi, una volta per tutte, le differenze ed i privilegi.
ProgettoFATUO è un collettivo, una ricerca, un ideale di comunità contemporanea nata nel 2020 da Giulian Felici e Alessandra Di Cicco. Partendo da una ricerca di stampo più accademico, nelle prime sperimentazioni interagiscono con il corpo e lo spazio tramite l’incontro con il video e il suono, includendo la performance come linguaggio etico di comunicazione. Si formano e si trasformano attraverso l’auto-creazione di ambienti di condivisione con altr* sulla base di studi svolti in scuole ed intensivi dentro e fuori l’Italia, come ad esempio; scuola Cónia (Cesena), School Of Disobediance (Budapest), Bax Emerge (Brooklyn), Movement research (New York). ProgettoFATUO abbraccia il corpo come territorio di espressione, esplorando tra linguaggi visivi, sonori e incarnazioni. La ricerca si concentra sulla complessità dell’essere in mutazione, rigenerandosi attraverso attività performative mosse da studi decoloniali, queer e transfemministi. Tra le usanze principali del collettivo, c’è l’attività laboratoriale; la creazione di uno spazio di scambio e sperimentazione, per la nascita di nuove pratiche comunitarie e performance esperienziali.
The Art Society nasce per valorizzare e sostenere giovani artisti italiani under 40 portando i loro lavori al di fuori del perimetro delle gallerie e degli spazi espositivi tradizionali.
Forte di una rete consolidata di professionisti del settore, The Art Society sviluppa progetti artistici commissionati da aziende o prodotti in autonomia accompagnati da strategie di comunicazione pensate per dare visibilità al progetto e i suoi protagonisti. Queste includono eventi mirati a specifici segmenti di pubblico e una diffusione strategica dei contenuti attraverso canali selezionati.
L’attenzione per l’arte si riflette anche nella realizzazione di progetti editoriali dedicati alle città italiane in occasione di attivazioni artistiche coinvolgendo voci indipendenti e rilevanti.
The Art Society collabora anche con studi di architettura e interior nel completamento di progetti per clienti selezionati proponendo un ventaglio di opere — sculture, lavori a parete, installazioni video, fino a interventi site-specific per interni ed esterni — pensate per valorizzare l’ambiente ristabilendo l’antica relazione tra architettura e arte.
CAPIRE – caffè letterario e laboratorio di gusti è uno spazio culturale nato dalla collaborazione tra Antonio Lena, Federico Calabrese, Petra Dotti e Bernardo Bolognesi. Due generazioni a confronto e un’anima condivisa. CAPIRE è uno spazio culturale e associativo, pensato per ospitare attività artistiche, ludiche e conviviali. Il suo caffè letterario, con un bookshop di libri di seconda mano, è un punto d’incontro per diverse iniziative: letture per ragazzi dai 9 ai 13 anni accompagnate da laboratori creativi, silent party letterari, gruppi di lettura e incontri per promuovere la socialità tra condòmini con l’iniziativa “Letture Condominiali”. Collabora inoltre con realtà editoriali locali.
INFO UTILI
The Art Society presenta
Mangiare in testa
di ProgettoFATUO (Giulian Felici e Alessandra Di Cicco) + Mattatroio
a cura di Niccolò Giacomazzi
assistente curatrice Sofia Sabaini
26 – 29 giugno 2025
Performance 26 giugno ore 22:00
presso Capire, Via Borgonuovo 3c Bologna
NO COMMENT