Respiro – Arte nel bosco

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 26/05/2025
3:00 pm - 7:00 pm

Luogo
Agriturismo Alberelli

Categorie


Giunta alla sua V edizione, la rassegna Respiro torna a proporre un nuovo e ricco programma multidisciplinare di opere e performance site specific, realizzate da un collettivo spontaneo di artisti locali e internazionali nella meravigliosa cornice del bosco della Riserva Naturale Monti Livornesi che diventa spazio performativo ed espositivo.

Anche quest’anno sono numerosi gli artisti presenti, provenienti da paesi e discipline artistiche differenti (arte visiva, musica, danza, teatro), che si incontrano, si confrontano e dialogano con l’ambiente circostante e le sue comunità rurali.

Come già avvenuto nelle precedenti edizioni, agli artisti che si confermano, alcuni fin dalla prima edizione, se ne affiancano di nuovi, così da favorire interazioni sempre diverse fra artisti, opere e ambiente.

Quest’anno saranno presenti: Andris Pakalnins, Chiara Ripoli, Enrico Pantani & VV KIDZ, Giorgia Costagli, Fabio Provinciali, Kristin Jensen Romberg, Vincenzo Lipari, Isabel Rodriguez Ramos, Massimo Villani, Susanne Paetsch, Samuele Alfani, Costanza Rosi, Luca Bellofiore, Naomi Berrill, Nicola Scarpellini, Agata Monti, Diego Bisso, Chiara Ceccarelli, Giovanni Maffucci, Nicoletta Boraso FAN, Mamo Studio Super, Anita Brandolini, Dimitri Grechi Espinoza, Benedetta Fabbri, Duccio Maria Gambi.

Respiro – Arte nell’aria del Bosco, è un progetto di welfare culturale nel quale l’arte è realizzata, promossa e fruita nella natura, più precisamente in una zona rurale e all’interno di una Riserva Naturale, quella dei Monti Livornesi.

L’impegno a confermare di anno in anno questo progetto artistico, oggi alla quinta edizione, nasce dal desiderio di promuovere e valorizzare il potenziale attuale e futuro della Riserva naturale Monti Livornesi, incoraggiando la creazione di un progetto di sviluppo a lungo termine che promuova la partecipazione attiva delle comunità rurali circostanti, e non solo, nella vita pubblica, sociale e culturale.

Interpretare la natura attraverso attività artistiche e creative, infatti, stimola i sensi, ispira la riconnessione con gli elementi naturali e contemporaneamente con la propria creatività, con il vivere armonico individuale e di comunità, favorendo la spontaneità nella comunicazione e nelle relazioni interpersonali, nonché nuove riflessioni sulla responsabilità e sulla sostenibilità ambientale.

Respiro è inserito all’interno della rete europea di EUROPARC:

https://www.europarc.org/nature/european-day-of-parks/2025/


Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.