READING

STAZIONI IMMAGINARIE Arte e mobilità per città in ...

STAZIONI IMMAGINARIE Arte e mobilità per città in trasformazione

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 18/06/2025
5:00 pm - 7:30 pm

Luogo
MATATTOIO

Categorie


COMUNICATO STAMPA

STAZIONI IMMAGINARIE
Arte e mobilità per città in trasformazione
18 giugno 2025, ore 17:30
Teatro 1 – La Pelanda, Mattatoio Roma
Ingresso libero fino a esaurimento posti

Quando lo spazio del transito si fa paesaggio immaginativo.

Mercoledì 18 giugno 2025 il Mattatoio di Roma ospita Stazioni Immaginarie. Arte e mobilità per città in trasformazione, un evento pubblico a cura di Nicola Brucoli e Carlo Settimio Battisti per TWM Factory, che esplora il potenziale trasformativo dell’arte negli spazi della mobilità urbana: stazioni, metropolitane, ferrovie, piste ciclabili e rimesse diventano dispositivi culturali, scenari di cambiamento e luoghi di produzione immaginativa.

L’iniziativa nasce all’interno del programma di ricerca Riscatti di città ed è sostenuta da Trainline. A partire da una open call lanciata nei mesi scorsi, il progetto raccoglie contributi inediti da parte di artistə, autorə, urbanistə e attivistə, offrendo uno spazio pubblico di restituzione, incontro e riflessione collettiva.

Alle ore 18:30 si terrà una tavola rotonda interattiva con la partecipazione di:

  • Eugenio Patanè, Assessore alla Mobilità – Roma Capitale
  • Arianna Forte, Curatrice e RIcercatrice indipendente, racconta 1M sotto la Metro
  • Camilla Gurgone, Artista e parte di spazioSERRA
  • Federico Catania, Trainline
  • Francesco Iacorossi, Project Manager – Eurocities

A seguire, una sessione aperta con interventi, letture, performance e presentazioni dei progetti selezionati dalla call:

  • Federico Ambra – performance
  • Sara Onofrietti – intervento
  • Eliana Saracino – intervento
  • Ludovica Monte – intervento
  • Luca Salemme – intervento
  • Eleonora Boscolo – poetry live
  • Fabrizio Sartori – poetry live

Durante la serata verrà distribuito gratuitamente un volume cartaceo in tiratura limitata (150 copie), che raccoglie i materiali della call e approfondisce i temi emersi nel corso del progetto.

Stazioni Immaginarie è un momento aperto, attraversabile, dove linguaggi artistici, pratiche urbane e visioni politiche si intrecciano per ripensare insieme le città e i loro spazi in movimento.

Teatro 1 – La Pelanda, Mattatoio Roma
Dalle ore 17:30 – Talk alle 19:30
Ingresso libero fino a esaurimento posti

🔗 Info e dettagli: https://www.mattatoioroma.it/evento/stazioni-immaginarie-arte-e-mobilita-per-citta-in-trasformazione

 


Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.