Data / Ora
Date(s) - 21/03/2025
8:30 pm - 9:30 pm
Luogo
Teatro Bruno Munari
Categorie
SEMI
Uno spettacolo di Stefano Panzeri
Scritto da Francesca Marchegiano
Musiche di Francesco Andreotti con Stefano Panzeri
Scena e regia di Stefano Panzeri
TEATRO BRUNO MUNARI | Via Giovanni Bovio, 5 Milano
Date: 21, 22 e 25, 26 marzo 2025 – ore 20.30
Il 21 marzo, primo giorno di primavera, va in scena al Teatro Bruno Munari di Milano Semi di Stefano Panzeri, con repliche il 22, 25 e 26 marzo alle ore 20:30.
Lo spettacolo porta alla luce la straordinaria storia di Nikolaj Ivanovič Vavilov, agronomo russo, scienziato visionario e pioniere degli studi sulla biodiversità. SEMI narra il suo impegno per combattere la fame in Russia e nel mondo, il suo viaggio attraverso più di 60 Paesi alla ricerca di semi per garantire un futuro più equo attraverso la salvaguardia delle risorse naturali.
Vavilov attribuiva al cibo i significati di giustizia, uguaglianza e futuro. Nato a Mosca nel 1887, e morto a Saratov nel 1943 ha impegnato tutta la sua vita in un progetto grandioso, la prima Banca di Semi e Piante commestibili al mondo, difesa eroicamente dai suoi ricercatori, durante l’assedio di Leningrado, ed esistente ancora oggi.
A raccontare la sua storia è la voce narrante di Yuri, il secondogenito di Vavilov, che ripercorre la vita del padre, il suo impegno e la sua tragica fine, schiacciato dalla dittatura staliniana.
Uno spettacolo avvincente e intenso, adatto a un pubblico adulto ma specialmente ai giovani, che invita a riflettere sull’importanza delle piante come fonte di vita, sui sogni ostacolati dall’ignoranza e sul valore delle scelte quotidiane legate all’alimentazione e alla sostenibilità.
Un viaggio tra scienza, storia e passione, alla scoperta di un uomo che ha lottato per nutrire il mondo.Lo spettacolo rientra nella Stagione LA SERA A TEATRO e Invito a Teatro
INFO E PRENOTAZIONI Tel. 02.27002476 – prenotazioni@teatrodelburatto.it www.teatrodelburatto.it
NO COMMENT