Data / Ora
Date(s) - 21/03/2025
6:00 pm - 7:00 pm
Categorie
Rete Fotografia presenta la quarta edizione di UNA RETE IN VIAGGIO. Storie, idee, progetti, un programma di appuntamenti che, anche nella primavera del 2025, unisce istituzioni e archivi fotografici in un dialogo vivo e stimolante.
Il tema scelto è il rapporto tra FOTOGRAFIA E LAVORO, declinato in tre appuntamenti che esplorano il ruolo del medium fotografico nella documentazione e nella narrazione di persone, professioni, prodotti e luoghi legati al mondo del lavoro. Un viaggio tra immagini e storie che raccontano l’evoluzione delle professioni e il loro impatto sulla società.
Primo appuntamento venerdì 21 marzo 2025, ore 18 alla Fondazione Dalmine in provincia di Bergamo presso la nuova sede da poco inaugurata. L’incontro dal titolo PERSONE E PROFESSIONI è dedicato alla rappresentazione fotografica di lavoratori e lavoratrici, con uno sguardo sulle professioni e sui volti che hanno costruito la storia industriale e sociale del nostro Paese. Partecipano l’Archivio di Etnografia e Storia Sociale (AESS) di Regione Lombardia, Fondazione CDEC, Fondazione Dalmine e la Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste.
Segue martedì 8 aprile 2025, alle ore 18.15, PRODOTTI E COMUNICAZIONE alla Fondazione Pirelli di Milano. Un dialogo sull’archivio fotografico legato ai prodotti industriali e alla loro comunicazione, con particolare attenzione al ruolo della fotografia come strumento di promozione e racconto identitario delle aziende. Partecipano Fondazione Fiera Milano, Fondazione Pirelli e Fondazione 3M.
Il ciclo d’incontri si conclude a Genova sabato 10 maggio 2025, alle ore 10.30, alla Fondazione Ansaldo dove si discuterà di LUOGHI E FORME DEL LAVORO. Un approfondimento sui luoghi del lavoro, dalle fabbriche agli uffici, e sulle loro evoluzioni, documentate attraverso lo sguardo dei fotografi e il valore storico degli archivi. Partecipano Fondazione AEM, Fondazione Ansaldo, Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala e Museo del Cinema di Torino.
Una Rete in Viaggio si conferma anche quest’anno come un’opportunità unica per intrecciare i patrimoni fotografici, incentivare il dialogo tra gli archivi e valorizzare la fotografia come strumento di memoria e cultura.
Gli eventi avranno una durata di circa un’ora e saranno seguiti da momenti di condivisione e approfondimento, con un’analisi e un confronto sulle ricchezze dei rispettivi patrimoni fotografici.
Gli incontri si svolgeranno in presenza e in streaming, offrendo un’opportunità di partecipazione ampia e inclusiva.
PROGRAMMA
21 marzo 2025, ore 18
PERSONE E PROFESSIONI
Dalmine (BG), Fondazione Dalmine, Piazzale Leonardo da Vinci 3
Intervengono: Agostina Lavagnino, Archivio di Etnografia e Storia Sociale (AESS) – Regione Lombardia; Daniela Scala, Fondazione CDEC; Silvia Giugno, Fondazione Dalmine; Claudia Colecchia, Fototeca dei Civici Musei di Storia ed Arte di Trieste
Per prenotarsi in presenza: segreteria@fondazionedalmine.org
Segue visita alla mostra in corso e all’archivio.
8 aprile 2025, ore 18.15
PRODOTTI E COMUNICAZIONE
Milano, Fondazione Pirelli, Viale Sarca 220
Intervengono: Andrea Lovati, Fondazione Fiera Milano; Mila Forlani, Fondazione Pirelli, Roberto Mutti, Fondazione 3M.
Per prenotarsi in presenza: https://zuant.marketpointcrm.com/pirelli/fondazione2024
Dalle ore 17.30 visita agli archivi riservata a tutti i partecipanti
10 maggio 2025, ore 10.30
LUOGHI E FORME DEL LAVORO
Genova, Fondazione Ansaldo, Corso F.M. Perrone 118
Intervengono: Federica Miotti, Fabrizio Trisoglio, Fondazione AEM; Pietro Repetto, Fondazione Ansaldo; Lucia Simona Pacchierotti, Fondazione Antico Ospedale Santa Maria della Scala; Roberta Basano, Museo del Cinema di Torino.
Per prenotarsi in presenza: eventi@fondazioneansaldo.it
www.retefotografia.it
NO COMMENT