Yara Piras – FOR DINNER…FILMS!

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 12/04/2025 - 07/06/2025
10:00 am - 7:00 pm

Luogo
SMDOT/Contemporary Art

Categorie


FOR DINNER…FILMS! è il titolo del suo ultimo film che dà il nome all’intero progetto espositivo, sviluppatosi in naturale continuità con le precedenti tre fasi della sua ricerca, dove la pellicola è nello stesso tempo oggetto e soggetto, medium e meta-medium.

Yara Piras inizia la sua indagine mostrando la flessibilità concettuale della pellicola (La prima, 2021), prosegue evidenziando il suo poter essere strumento di misurazione (Frame, 2022) e la sua capacità di innescare l’azione (ATTO I – La ragazza con la pistola, 2022).

In questo nuovo lavoro il film, i film, sono utilizzati in maniera allegorica, diventando un dispositivo concettuale che, rivolgendosi direttamente a tutti noi guardanti, pone l’attenzione sull’assimilazione e digestione delle immagini, sulla necessità di essere corpi consapevoli e sofisticati nella scelta di cosa portare alla nostra attenzione, di cosa nutrirsi e digerire.

Pensiero e corpo, materiale ed immateriale si condizionano in maniera vicendevole.

“L’uomo è ciò che mangia” diceva nel 1850 Ludwig Feuerbach, una formula ormai passata in proverbio e un filosofo bavarese in genere ricordato soltanto per averla coniata. Al tempo l’espressione incontrò tantissime critiche, oggi ritorna molto attuale per la complessità che sottintende, ma nel nostro caso, appropriandoci dello spirito provocatorio, possiamo provare a renderla contemporanea esprimendola con:

“L’uomo è ciò che vede.”
In un’epoca dove siamo invasi da un numero sempre più crescente di immagini, dobbiamo imparare – o forse rimparare – a scegliere, a selezionare, prima di assimilare, “digerire”. Ricordando che la differenza tra un corpo vivente ed una macchina è il processo di acquisizione del reale.
“La macchina accumula e traduce dati, gli esseri viventi selezionano e trasducono informazioni.”
Il progetto espositivo, totalmente inedito, non sarà espresso solo dal materiale filmico, ma dialogherà con altri lavori dal carattere scultoreo, installazioni e lightbox, in coerenza con il piano concettuale che vuole tenere unito il flusso delle immagini, i pensieri, con la materialità degli oggetti e dei corpi.

Visitabile gratuitamente. SMDOT/Contemporary Art c/o KOBO SHOP via Palladio, 7 _ 33100 Udine (IT)
mail: info@smdot.net web: smdot.net   orari: dal martedì al sabato 10–13.00 | 16.00–19.00 


Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.