Due uomini. Due voci. Una sola parola anzi due: arte e fatti. Vocaboli associabili, simbolicamente, anche alla nota espressione “ready made” che ha sconquassato il...
Di origini australiane, Kathryn Weir, classe 1967, con un curriculum maturato alla Galleria nazionale di Canberra e, in seguito, come direttrice del dipartimento di sviluppo...
Nei primi giorni della pandemia Covid-19, un ristretto gruppo di gallerie contemporanee di tutto il mondo si è ritrovato a discutere su come affrontare la...
Si dice che in Italia non vogliamo o non siamo capaci di valorizzare quello che abbiamo e che non ci prendiamo cura del nostro patrimonio...
Artopia Gallery (via Lazzaro Papi 2, Milano) di Rita Urso ha aperto le porte al pubblico per la prima volta nel febbraio 2001, con l’esibizione...
Jens Faurschou è un collezionista e un consulente d’arte che risiede a Copenaghen. Nel 2011 ha costituito la Faurschou Foundation con il fine di sostenere...
La Goodman Gallery è stata fondata nel 1966 a Johannesburg, in Sud Africa, da Linda Givon (1936 – 2020), con l’intento di colmare una lacuna...
Valentino Catricalà è il nuovo curatore della SODA Gallery di Manchester e lecturer della Manchester Metropolitan University. Lo studioso e critico d’arte contemporanea sarà il...
In occasione della mostra bi personale “Holobiont Rhapsody”, un dialogo tra l’artista est-europeo, Stach Szumski (Danzica, 1992), e l’italiano Francesco Pacelli (Perugia, 1988) a cura...
Il Verbier Art Summit è un forum non profit, in cui si incontrano diversi professionisti del mondo dell’arte, e non solo, da cinque anni, nella...