Esistono luoghi, che sono delle vere e proprie oasi nel deserto. Posti forse insospettabili, che tanto hanno da raccontare, ma su cui ancora troppa poca...
Federica Zianni ha all’attivo numerose mostre collettive e personali. Scultrice vera come poche in giro attraverso la sua ricerca sta tracciando il suo percorso che...
Bernar Venet (classe 1941) è un artista che è diventato famoso in tutto il mondo per le sculture di grandi dimensioni (fino a venti metri...
La mostra personale di Dominique White “Hydra Decapita” ha inaugurato lo scorso 12 Novembre 2021 presso VEDA Firenze, anticipata da una presentazione monografica dell’artista durante...
A quattro anni di distanza da A cosa aspira l’acqua, Gregorio Botta (Napoli, 1953) torna a Bologna per inaugurare la nuova stagione espositiva di Studio...
Antico e contemporaneo si incontrano presso la Galleria Borghese di Roma. Protagonisti i lavori di Damien Hirst, in dialogo con le sculture di Bernini, i...
Ragusa, città capoluogo dell’omonima provincia, tra le aree più ricche della Sicilia, grazie alle numerose testimonianze barocche che arricchiscono il centro storico con i suoi...
S’intitola “Sulle colazioni e sulle imboscate” il brillante solo show di Francesco Snote (1991) che ha inaugurato lo spazio L.U.P.O. – Lorenzelli Upcoming Projects Organization...
Di Jeff Koons, figura imprescindibile del panorama culturale contemporaneo, basterebbe dire: è nato nel 1955 a York, Pennsylvania, ha studiato al Maryland Institute College of...
Eleonora Reffo: Questo format dello “Studio Visit” si propone di indagare la poetica degli artisti in relazione al proprio spazio di produzione. Hai vissuto tra...
- ← Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
…
- 13
- Next Page →