Marta Ciolkowska | Mara Di Giammatteo

Sto caricando la mappa ....

Data / Ora
Date(s) - 03/06/2023
7:00 pm - 11:00 pm

Luogo
Fourteen Artellaro

Categorie


Panta rei, tutto scorre in un eterno divenire: cosa accade se applichiamo la proposizione eraclitea al concetto di paesaggio? Shifting Landscape – bipersonale di Marta Ciolkowska e Mara Di Giammatteo curata da Maria Chiara Wang per la rassegna Fourteen Artellaro offre una possibile risposta a tale interrogativo mediante la traduzione visiva delle cause e delle conseguenze dei rapidi cambiamenti ambientali che caratterizzano il 21° secolo. Le opere in mostra fungono, infatti, da lente di ingrandimento su talune vulnerabilità

contemporanee relative alla sfera ecologica.

Fast Life di Marta Ciolkowska, realizzato in una ulteriore versione site-specific a parete, rende visibile il percorso compiuto dalle merci vendute nel mercato globale (dalla produzione alla distribuzione) col fine di accrescere nel pubblico la consapevolezza dell’impatto ambientale causato dal loro trasporto. Consumption pone, invece, il focus sull’abnorme quantità di rifiuti generati dalla società consumistica e dispersi dalla stessa con noncuranza nell’ambiente.

Con le opere di Mara Di Giammatteo l’attenzione si sposta sull’ecosistema: l’installazione Futuri Estinti è un inventario di nomi di pesci a rischio di estinzione ricamati a mano su telai composti da frammenti di telo di canapa antico. Lui, Lei, coppia di asciugamani tessuti al telaio a mano caratterizzati dai ricami dei nomi delle razze di farfalle che si stanno estinguendo, è un’ulteriore occasione per l’artista per tornare sullo stesso tema sottolineandone l’estensione a più specie.

È così che in Shifting Landscape il cambiamento non risulta relativo solo al paesaggio al quale alludono le opere, ma riguarda anche la prospettiva dalla quale lo si osserva. Grazie alla potenza comunicativa, al suo linguaggio diretto e empatico, infatti, l’arte può essere catalizzatrice e agente di cambiamento in favore di un approccio all’ambiente più sostenibile.


Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.