Irma Blank (Celle 1934 – Milano 2023), negli anni Cinquanta, sulle orme del grand tour di settecentesca memoria o, addirittura, sulle orme di quello che...
Classe 1969. Italiana e naturalizzata statunitense. Pittrice, scultrice, disegnatrice, appassionata di cinema e fotografia. Visionaria di performances, spesso definite “tableau vivant”. Nilla Zaira D'UrsoAttraverso l’arte...
L’artista e filmmaker afro-britannico John Akomfrah (1957) rappresenterà la Gran Bretagna alla 60esima Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia nel 2024. La notizia è...
L’ambiente carcerario, spogliato dalle suggestioni fornite da film e romanzi, diventa, attraverso la riflessione artistica, luogo di rivendicazione dei diritti umani. Tra i progetti speciali...
Chi conosce la pratica di Sonia Andresano non può omettere l’importanza dell’atto esperienziale che l’artista “imprime” visibilmente in ogni sua opera. Sonia Andresano è fieramente...
Bat-Ami Rivlin (1991) è una artista che vive e lavora a New York e che fa della pratica scultorea e, in particolare, dello studio attento...
A Venezia mentre le porte di uno spazio si chiudevano per gli studenti dell’ormai leggendario Atelier F dell’Accademia di Belle Arti di Venezia, per un...
STARE, Associazione italiana delle residenze d’artista che operano nell’ambito delle arti visive, nasce nel 2022 grazie al lavoro di dieci residenze italiane, che si riuniranno...
Il Museo Luma di Frank Gehry, una torre d’acciaio specchiante che emerge da una piattaforma circolare, ha sicuramente dato, un po’ come il Guggenheim Museum...
In questi giorni, in Sicilia, si sta svolgendo la terza edizione di Situ Festival, un format di residenza d’arte, ideato da Nicola Tineo, che si...
- 1
- 2
- 3
…
- 22
- Next Page →