“Villa Aquarama”. Da una semplice ricerca Google, il primo risultato utile rimanda a delle strutture di villeggiatura situate a Sanur, località costiera dell’isola di Bali,...
Bat-Ami Rivlin (1991) è una artista che vive e lavora a New York e che fa della pratica scultorea e, in particolare, dello studio attento...
“No Medals No Ribbons” è la retrospettiva attualmente in corso presso gli spazi del Modern Art Oxford dell’artista britannica Jesse Darling (1981), volta a presentare...
Gli spazi di PAGE (NYC) presentano il solo show d’esordio newyorkese di Aneta Kajzer, artista polacca, classe 1989, capace di generare con le “sole” tre tele...
Attualmente in corso presso gli spazi del secondo piano di ICA Milano, “Christine Safa. C’era l’acqua, ed io da sola” rappresenta il solo-show di esordio,...
“Signs of The Times” è il group-show di :mentalKLINIK, Joël Andrianomearisoa, Andreas Angelidakis, Romain Bernini, Thomas Lélu, Lin Zhipeng (No.223) e Luna Paiva attualmente in...
Sono le due sale del primo piano del Castello di Rivoli a fare da inimitabile palcoscenico a “Agnieszka Kurant. Crowd Crystal”, solo-show dell’artista concettuale polacca...
Con “Like They Were Eternal” l’artista milanese Patrick Tuttofuoco (1976) inaugura la sua seconda personale presso Schiavo Zoppelli Gallery di Milano Gabriele MedagliniCon una laurea...
S’intitola “Sulle colazioni e sulle imboscate” il brillante solo show di Francesco Snote (1991) che ha inaugurato lo spazio L.U.P.O. – Lorenzelli Upcoming Projects Organization...