Una grande e tridimensionale linea temporale che ritrae l’evoluzione storico-sociale della città di Parma, così si può riassumere la mostra “ARCHIVIO AMORETTI – Il volto...
Sul lungolago di Lugano in un edificio di suggestione neoclassica risalente alla metà del ‘700, immerso in una rigogliosa vegetazione costituta in gran parte da...
La personale di Valdi Spagnulo (Ceglie Messapica, 1961) nello spazio espositivo della Oltrearte Galleria Contemporanea e nelle sale storiche di Palazzo Sarcinelli a Conegliano raccoglie...
Nel 1980 l’artista Emilio Morandi crea Performedia che da allora viaggia in giro per il mondo con l’intento non solo di avvicinare il pubblico alla...
Ciò che di recente ha caratterizzato la città di Roma, è stata la prevalente diffusione di studi d’artista che ha consentito di dare visibilità ai...
Nonostante la concorrenza della contemporanea fiera di Freeze Seul, a New York si è tenuta con successo la fiera The Armory Show: 225 gallerie internazionali...
Questa Biennale Cinema appena conclusasi è stata un’edizione vincente in sintonia con lo scenario odierno e il mondo sociale distopico del contemporaneo, il grande cinema...
Un’anastilosi sociale e culturale si innalza alle pendici del Gran Sasso. Tra architetture restaurate e altre cinte da impalcature lignee e ferrose, l’eco sussultorio della...
Il 9 settembre il padiglione Antares, al VEGA di Venezia Marghera, ha aperto al pubblico i suoi spazi per mostrare gli esiti della ricerca condotta...
Dal 23 settembre 2023 al 14 febbraio 2024, il Museo Novecento rende omaggio a uno dei maggiori esponenti della fotografia del secolo scorso, Robert Mapplethorpe...
- 1
- 2
- 3
…
- 97
- Next Page →