Dove ha luce l’alba si origina la pittura di Luca Grechi: sono luoghi di verde accogliente, in cui v’è una gaia riunione della natura, che...
La mostra intitolata Nice Balconi attinge dall’archivio di fotografia vernacolare del modenese Sergio Smerieri per raccontare il balcone, protagonista assoluto in decine di immagini sepolte...
“Villa Aquarama”. Da una semplice ricerca Google, il primo risultato utile rimanda a delle strutture di villeggiatura situate a Sanur, località costiera dell’isola di Bali,...
Gülsün Karamustafa è una artista visiva e regista che esplora questioni socio-politiche e affronta temi scomodi e talvolta invisi al potere costituito in senso gerarchico...
Il sodalizio artistico e di vita di Anne e Patrick Poirier (Marsiglia, 1941; Nantes, 1942) è iniziato più di cinquant’anni fa quando, vincitori del Gran...
Opporsi alla confusione tra fatti e finzioni, mettere in discussione cosa e come vediamo, cioè i rapporti di potere implicati dal modo in cui l’informazione...
Tempo. Spazio. Pensieri. La conditio prima dell’esistenza passa attraverso questi tre concetti. Viaggiare col corpo e con la mente tra parole lontane e luoghi vicini,...
Werner Bischof è nato nel 1916, a Zurigo. Dal padre (fotografo dilettante) ebbe modo di apprendere i primi rudimenti della fotografia, tanto da appassionarsi a...
Michel Majerus è un artista lussemburghese deceduto prematuramente, a causa di un incidente d’aereo, nel 2002. Segno di riconoscibilità di tutta la sua ricerca è...
L’artista britannica Emma Talbot (1969, Stourbridge, Regno Unito) è stata una delle grandi protagoniste femminili della mostra Il latte dei sogni curata da Cecilia Alemani...
- 1
- 2
- 3
…
- 84
- Next Page →