E se la crisi che stiamo attraversando fosse anche una crisi dello sguardo? Una crisi che porta in sé un ripensamento del tempo, dello spazio,...
Le opere dell’artista portoghese Santiago Ribeiro (nato a Coimbra e ideatore del progetto Surrealism Now, realizzato con il supporto della Bissaya Barreto Foundation) paralizzano lo sguardo, cosicché gli...
Delio Jasse è un artista che nella sua pratica utilizza l’archivio e metodi di stampa fotografica inconsueti come cianotipia e van dyke brown. Juliet Art...
My Monkey Edizioni è un progetto ideato e seguito da Andrés David Carrara, artista visivo e graphic designer argentino che vive e lavora a Bologna....
A Marsiglia, si è appena conclusa Manifesta 13, dove Alessandra Ferrini ha partecipato con un lavoro collettivo intitolato Rue d’Alger. Juliet Art Magazineis a contemporary...
La pittura di Aldo Damioli è fatta di silenzio. Il silenzio indica che tutto è già accaduto oppure può suggerire la speranza che qualcosa debba...
Inaugurata online con un video di presentazione nel quale sono intervenuti Marco Emilio Bertona, fondatore di MEB Arte Studio, Rossella Farinotti, autrice del testo critico...
Andare oltre l’apparenza fisica della realtà, al di là dell’esperienza dei sensi, rappresentare il mistero, evocare una potenza muta prima del Logos, che abbiamo perduto...
Nonostante le restrizioni dovute alla pandemia, prosegue con coraggio il programma espositivo di Gaggenau DesignElementi Hub Milano, sviluppato in collaborazione con Cramum e animato dalla...
Maurizio Ciancia è un collezionista d’immagini, un catalogatore di spazi warburghiano, un raccoglitore di meraviglie che archivia nella sua macchina fotografica, moderna Wunderkammer, per poi...
- 1
- 2
- 3
…
- 19
- Next Page →