Nel contesto di The Milk of Dreams – Biennale di Venezia 2022, alle corderie dell’arsenale, la sezione Time Capsule traghetta ideologie e pratiche artistiche verso il...
Qual è la nuova frontiera di sperimentazione artistica verso cui tende il contemporaneo? Un modello eloquente è stato presentato in occasione della prima edizione di...
In sintonia con i temi affrontati dalla Biennale di Venezia 2022, l’European Cultural Centre conferma il suo ruolo di catalizzatore del contemporaneo nella sua eterogeneità e...
Von Buren Contemporary presenta la personale Il Pianto del Vulcano, mostra dedicata alle opere dell’artista emergente Giuliano Macca, originario di Noto in Sicilia e formatosi...
Il prestigioso riconoscimento Max Mara Prize for Women, istituito nel 2005 da Max Mara, Collezione Maramotti e Whitechapel Gallery, assegnato a cadenza biennale ad artiste...
All’HENI Project Space della Hayward Gallery, Londra, una raccolta tanto intima quanto intensa presenta una collezione inedita di disegni del maestro tedesco Gerhard Richter (1932,...
Giunta alla sesta edizione, RAW, Rome Art Week (25-30 ottobre 2021), pensata dall’Associazione KOU, è una manifestazione orizzontale con l’obiettivo di creare un network sofisticato...
Stone, loam, soil. The earth plowed in long rows. Tire tracks stand out, tracing in loops. Water collects in the depressions. It is much too...
Il Museo dell’Ara Pacis di Roma ospita l’unica tappa italiana della mostra Josef Koudelka. Radici. Evidenza della storia, enigma della bellezza, un progetto coltivato per...
Dal 2019 Berlino ospita il Light Art Space, fondazione no-profit che sostiene e promuove il dialogo sempre più prolifico tra arti, scienza e tecnologia secondo...
- 1
- 2
- 3
- 4
- Next Page →