Sono davvero tanti i festival in Europa e l’arcipelago è destinato a crescere. Occorre una mappa per orientarsi nel sistema-fotografia. Arianna Rinaldo curatrice, studiosa e...
Dove eravamo rimasti? Al Gutai, a Yoko Ono a Tanaka. Ci sono tutti alla mostra JAPAN. BODY_PERFORM_LIVE al PAC di Milano, aperta fino al 12...
Che cosa significa malato? Cosa significa sano? Cosa significa normale? E chi decide come certificare la normalità? Si apre con queste domande l’utilissimo catalogo in...
La mostra intitolata Nice Balconi attinge dall’archivio di fotografia vernacolare del modenese Sergio Smerieri per raccontare il balcone, protagonista assoluto in decine di immagini sepolte...
Joan Fontcuberta: in fotografia bisogna verificare la corrispondenza tra l’intenzione e il risultato
“Il Bacio di Giuda” di Joan Fontcuberta, un saggio storico che ha segnato lo spartiacque tra la presunta verità della fotografia e il fake, è...
Altro che Pirandello. Tra attore e personaggio s’insinua lo spettatore – e non può che essere così – nella nostra contemporaneità che manipola, ricicla, serializza....
Casa per Manuela Bedeschi è “sentirsi a casa”. Sarà per questo che i suoi neon storici con appunto la scritta “casa” hanno trovato dimora fino...
In Polonia l’hanno visitata in migliaia e Verona la ospita alla galleria Fonderia 20.9 fino al 4 giugno 2022: Strike di Rafal Milach è innanzitutto...
La fotografia sembra aver perso il suo dominio sul tempo. La memoria dell’immagine è il suo fantasma. Abbiamo incontrato Moira Ricci che a Como –...
Gioco di ruolo, seduzione. Il rapporto dell’artista Ohm Panphiroj con gli oggetti, con gli spazi è un rapporto senza soluzione di continuità: la pelle si...