Nel suo ritorno alla storica sede di Lucio Amelio in Piazza dei Martiri a Napoli, Alfonso Artiaco ospita una doppia personale in cui il gesto...
Nel cuore del Cilento, dove l’architettura medievale incontra la mutazione lenta del paesaggio, il progetto Pitch Point di Tild Greene si inserisce come una frizione...
Ci sono mostre che nascono come dispositivi di rappresentazione e altre che si offrono invece come gesti preliminari, aperture, pretesti per un’azione che continua altrove....
Nella pittura di Rovers Malaj – pittore albanese, classe 1995 – il linguaggio visivo si apre a una zona di incertezza, dove nulla è completamente...
Con Present Tense, Arcangelo Sassolino (artista vicentino, classe 1967) dà corpo a una meditazione radicale sul tempo, inteso non come misura lineare, ma come forza...
All’interno della programmazione di 480 Site Specific, Myrtus di Elisa Selli – pittrice romana, classe 1992 – si impone come un progetto pittorico capace di...
Nell‘ambito della programmazione parigina di Galleria Continua, le mostre personali di Zhanna Kadyrova e Osvaldo González – rispettivamente ucraina e cubano, classe 1981 e 1982...
Dedicato a Miguilim, la prima personale di Selene Cardia (pittrice sarda nata nel 1995) presso la galleria Doris Ghetta, si sviluppa come un’indagine sulla pittura...
Fantasmata, il nuovo progetto espositivo di Marta Spagnoli – pittrice veronese classe ‘94 – presso Galleria Continua, si articola come una riflessione sulla metamorfosi dell’immagine,...
La mostra Our Souls at Night, ospitata dalla Galleria Umberto Di Marino, si configura come un’indagine collettiva su una generazione sospesa tra promesse mancate e...
- 1
- 2
- 3
…
- 6
- Next Page →