Quando la paura porta il silenzio, l’ansia è un rombo di tuono. Quando il sogno sembra irreale, la veglia spara nella luce. Quando la libertà...
Nella schiettezza dell’inquietudine vive l’essere umano. Immagini e pensieri si producono e si consumano. Sentire e sentimento vacillano nella realtà. Accettazione e ideazione sono chiavi...
L’Altro è diverso. L’Alterità è paura. Giudizi come corsi e ricorsi storici, “l’eterno ritorno di ogni cosa” come Nietzsche sottolinea, purtroppo. Lotte e insegnamenti fugaci...
Il principio è il dualismo: contrapposizione e connessione tra opposti. Polarità di elementi, rappresentazione e concretezza, concezione e trascendenza. È un’arte del tutto e del...
C’è un tempo in cui viaggiare, spostarsi, è l’unica soluzione per trovare nuova ispirazione. Sentirsi ispirati da qualcosa, creare qualcosa di nuovo guardando ciò che...
Scultura come spostamento del punto di vista. Scultura come approccio allo spazio e al tempo. Scultura come spirito comune. Affiliazione e tensione, creazione e trasformazione:...
Il corpo è testimonianza. Rughe, nei, cicatrici: impresse come lettere narranti di una storia passata. Pelle differente, destino differente. Energia materica che svuota e riempie...
Un viaggio tra passato e presente con inclinazione al futuro, l’antico rivisitato nel contemporaneo, mosaico e digitale, racconti mitologici nella cultura pop. Un dialogo storico...
Spontaneità intima, riflessi lucenti di sensazioni recondite. Viscerali emozioni in forme simili a coltri. Sinuose, cangianti, ligie al flusso di pensieri reali. L’umana presenza aleggia...
Arte come il susseguirsi di un paradosso mentale. Forma e contenuto si oppongono all’opinione comune, alla quotidianità, con sorpresa e bizzarria. Arte come discussione della...