Non può esserci realtà più cruenta di una qualsiasi guerra che non è mai «la prima» come direbbe Brecht. Ogni guerra va raccontata. Anzi, tutte...
Identità, ibridità ed empatia sono i presupposti della ricerca artistica dell’australiana Patricia Piccinini (Sierra Leone, classe 1965). Formatasi al Victoria College of the Arts di...
La seconda edizione di SPARK Art Fair è confermata, BAF è stata rinviata a marzo e Arte Fiera è stata posticipata a maggio, perciò qualcosa...
Norimberga richiama alla mente brutti ricordi. Però il mondo cambia e i problemi (altri problemi di sicuro, ma i soldi, l’economia, il profitto, il controllo...
Dai racconti cinematografici in procinto di uscire nelle sale nei prossimi mesi, alle controversie relative a un nuovo metaverso dove il corpo e la vita...
NFT: Non Fungible Token ovvero beni non sostituibili, la cui unicità viene attestata da un certificato digitale che si basa sulla tecnologia blockchain. Valentina RiccòDopo...
Il centro, inaugurato il 6 dicembre 2021, comprende gallerie d’arte contemporanea, studi d’arte e di design e il primo cinema d’essai del regno. Hayy Jameel...
Il Museum Voorlinden è un’istituzione del tutto privata che vive di puro mecenatismo dato che non riceve alcun sussidio, né pensa di richiederlo, in modo...
Extension, il nuovo edificio progettato da David Chipperfield Architects, ha raddoppiato gli spazi a disposizione della Kunsthaus di Zurigo, trasformando questa istituzione nel più grande...
Nell’ambito della programmazione di progetti commissionati, la National Gallery of Canada ha chiesto a Rashid Johnson di creare un’opera per l’ingresso principale dell’edificio. L’opera realizzata, Capsule, è...
- ← Previous Page
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
…
- 22
- Next Page →