Amanda Panezo. Corone Nomate

Mappa non disponibile

Data / Ora
Date(s) - 01/06/2024 - 31/08/2024
10:00 am - 6:00 pm

Categorie


Le corone di Amanda Panezo saranno a Ingalleria Art Gallery, il nuovo spazio espositivo di Punta Conterie, a Murano. Si parte il I° giugno con un vernissage e l’esposizione si concluderà a fine agosto.

“Corone Nomate” è il nome della mostra di Amanda Panezo che sarà presentata a Murano, l’isola del vetro, famosa nel mondo, dove da secoli esperti artigiani trasformano sabbia, aria e fuoco in opere d’arte.

16 tele in lino, tra cui le corone Maxim da imperatore e imperatrice, e le corone Augusta da re e regina. Maxim per chi si sente un imperatore che si espande e conquista, e Augusta per chi ha invece una personalità pacata, da mediatore.

4 modelli di corone, e tutte numerate. Arancione, giallo, rosso. “Il mio rapporto col colore è universale, scelgo colori vivaci per diffondere gioia, ma anche per catturare l’attenzione, l’anima, lo spirito. Voglio dare un messaggio d’arte positivo, perché è di questo che abbiamo bisogno”, spiega Amanda.

La sua tecnica è unica, e consiste in un impasto denso di colore a olio, a rilievo, che crea un effetto tridimensionale. L’ha inventata lei e l’ha chiamata tecnica a tratteggio. “È nata quasi per caso un giorno in cui con il colore denso riempivo gli spazi. C’è stato un momento di frustrazione, ho agito con forza sulla tela e ho ideato questo tratteggio”. Il tratteggio la sua impronta e la identifica come artista. La lavorazione è lenta, certosina. Ore e ore di lavoro di pazienza, precisione e amore su una tela 50 x 50. Un mese per realizzare ogni corona.

L’idea di mettere su tela le corone arriva ad Amanda dopo uno studio approfondito sulle monarchie. “C’è chi teme questo simbolo, c’è chi lo ama. Le corone fanno parte della cultura dell’occidente, io ho pensato di lanciare con le corone un messaggio positivo e moderno: ‘Sentiti re o regina della tua vita’. La corona è un premio posto nella parte più alta del nostro corpo, la più vicina al cielo. È anche simbolo della sovranità dell’essere, dello spirito”, spiega l’artista.

Le tele di Amanda sono vestite da 2 tipi di cornici, create appositamente dai suoi corniciai. In legno dorato a cassetta americana, o a box in plexiglass di alta qualità. “Non mi piace presentare la tela ‘nuda’, anche se in effetti non lo è, perché le mie tele sono già piene di colore e di messaggi. Ritengo ci sia sempre bisogno di quel tocco in più. Le mie corone così sono pronte per essere accolte in casa, per impregnarla di allegria, energia, entusiasmo”, afferma con convinzione l’artista.

La mostra è aperta al pubblico dal I° giugno, giorno in cui si inaugura con un vernissage, al 30 agosto. Si terrà a Ingalleria Art Gallery il nuovo spazio espositivo di Punta Conterie, a Murano, accanto al Museo del Vetro.


Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.