READING

“Prima di fiutare il giorno” di Oscar I. Contreras...

“Prima di fiutare il giorno” di Oscar I. Contreras Rojas

Presso Stella Rouskova Gallery a Genova, l’artista messicano Oscar I. Contreras Rojas presenta la mostra personale “Antes de oler el día”, dove espone le sue tele con richiami all’arte ottocentesca all’interno di un contesto contemporaneo ma in uno spazio espositivo alla “white cube”. Il titolo della mostra tradotto in italiano sarebbe Prima di fiutare il giorno e prende ispirazione da una traccia della poesia “Los Amantes” del poeta franco-argentino Julio Cortázar, nella quale la separazione tra due persone all’alba viene rappresentata come struggente e la mattina diventa simbolo di un addio; il quotidiano li riporta alla realtà, nell’attesa del ritorno della notte successiva, chissà se avverrà, ma intanto, prima di fiutare il giorno diventa già malinconia.

Oscar I. Contreras Rojas, “Antes de oler el día “, veduta della mostra, Stella Rouskova Gallery, Genova, 2024. Ph. Francesco Arena, courtesy l’artista e Stella Rouskova Gallery

Ancora prima di entrare nel vivo della mostra, scorgiamo, attraverso la vetrata, “Polittico”, del 2022, un paravento dipinto a olio sul fronte e con un’incisione sul retro. È proprio questo elemento che, richiamando l’ambiente familiare, ci fa avvicinare curiosi e ci invita a entrare, introducendoci immediatamente nel mondo intimo e segreto dell’artista. La scelta di tale elemento non è casuale: rappresenta una condizione simbolica di separazione o transizione, poiché divide lo spazio e può nascondere o rivelare ciò che si trova dietro di esso. È il filo conduttore tra il fuori e il dentro, tra il fruitore e l’artista e tra i due protagonisti della poesia che hanno ispirato Oscar. Il “Polittico” permette subito di conoscere il suo stile, i colori e i soggetti raffigurati, che rivedremo a olio su tela all’interno di tutta la galleria: cieli, nuvole, elementi naturali che si accostano tra loro fino a creare figure umane, ma anche spirituali, quasi angeliche.

Oscar I. Contreras Rojas, “Antes de oler el día “, veduta della mostra, Stella Rouskova Gallery, Genova, 2024. Ph. Francesco Arena, courtesy l’artista e Stella Rouskova Gallery

Nei lavori pittorici di Oscar emerge il richiamo all’Oriente e i colori eterei e vaporosi di William Turner. Ciò che lo contraddistingue, tuttavia, è sicuramente la sua grande personalità, che trasmette un’atmosfera romantica e trasognata. Nonostante vortici e lampi dal tratto deciso siano gli elementi prominenti, l’unione ancestrale tra terra e cielo rende le sue opere quasi prive di supporto, sconfinate verso un altrove non raggiungibile. Sulla parete sinistra della sala troviamo le prime due tele: “Cloud trap” e “Alla portata del salto”, entrambe del 2024. Catturando i toni e le sfumature del blu con pennellate decise, l’artista conferisce ai lavori una personalità vibrante e gestuale. Questo enigmatico mix di colore sottolinea concettualmente la potenza e la passione dei due amanti che, immergendosi nell’atmosfera di una notte, li avvolge in modo prorompente.

Oscar I. Contreras Rojas, “Antes de oler el día “, veduta della mostra, Stella Rouskova Gallery, Genova, 2024. Ph. Francesco Arena, courtesy l’artista e Stella Rouskova Gallery

Proseguendo troviamo la tela che riprende il nome della mostra, “Antes de oler el día”, 2024. Qui, le tinte del turchese e dell’azzurro vengono contrastate dai toni caldi del giallo nella parte superiore, un bagliore proveniente dal cielo che si staglia sulla superficie della terra, raffigurando esattamente un’alba che sta per arrivare. Altra tela, intitolata “Alba”, del 2019, si accosta in maniera perfetta alla precedente, dominando l’intero ambiente espositivo grazie alla sua posizione frontale rispetto all’entrata. In questa opera la sfera celeste incontra la natura, elementi come foglie e rami si innalzano verso l’alto, quasi a inventarne un nuovo universo: le foglie diventano alghe, il cielo diventa acqua, e un mondo sottomarino riemerge in un’atmosfera angelica, data dal miscuglio di pennellate dal sapore di rinascita, alba appunto, e a tratti di creature ancestrali.

Oscar I. Contreras Rojas, “Antes de oler el día “, veduta della mostra, Stella Rouskova Gallery, Genova, 2024. Ph. Francesco Arena, courtesy l’artista e Stella Rouskova Gallery

Continuando la visita, si alternano medie e grandi tele dalle tonalità celesti e rosa: “Winter sky”, “L’Eden”, “Uno stesso cuscino e uno stesso tepore” e “La sveglia blu”. I titoli di queste opere ancora una volta raccontano tutto ciò che parla di amore: un cielo d’inverno, uno spazio paradisiaco, un posto intimo e una mattina che gli innamorati non vorrebbero arrivasse mai. Tra le pareti ritroviamo infatti anche alcuni pezzi di piccolo formato che, come nuvole immature, alternano il sereno conferendo alla mostra una forte estetica e dinamicità. Procedendo all’interno della galleria, ci troviamo di fronte a un’installazione composta da fili di nylon trasparenti che scendono dall’alto fino al pavimento, intrecciati e abbracciati da altri fili di lana; questi, mescolandosi visivamente tra le pennellate delle opere sullo sfondo, sembrano immateriali note colorate di indaco, giallo e ocra, dipinte nell’aria. È così che i desideranti tracciano e lasciano i loro ricordi nella notte, sospesi, con la paura che i sogni si dissolvano.

Oscar I. Contreras Rojas, “Antes de oler el día “, veduta della mostra, Stella Rouskova Gallery, Genova, 2024. Ph. Francesco Arena, courtesy l’artista e Stella Rouskova Gallery

Attraverso la sua interpretazione, Oscar cattura l’essenza della poesia di Julio Cortázar, trasformando le emozioni e le sensazioni in colori e forme sulla tela. Le opere manifestano un’atmosfera di sospensione e incertezza, simile alle pause presenti nella poesia, dove il tempo sembra fermarsi per i due amanti. L’uso dei colori, delle forme e delle pennellate riflette ora il delicato equilibrio tra la speranza e la paura, l’amore e l’incertezza. I protagonisti sono immersi in un mondo di simboli e significati, dove la realtà si fonde con l’immaginazione. Tramite questa visione, Oscar I. Contreras Rojas invita gli spettatori a esplorare i confini dell’amore e della vita stessa, scaturendo domande sulla natura dell’esistenza e sulla fugacità del tempo, senza mai perdere di vista quello che è nelle fondamenta del suo lavoro: il desiderio e la malinconia.

Benedetta Spagnuolo

Info:

Oscar I. Contreras Rojas, Antes de oler el día
06/04/2024 – 26/05/2024
Stella Rouskova Gallery
Vico di San Matteo 12, 16123 Genova


RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.