Sarebbe utile domandarsi se Paul Cézanne fosse folle o saggio quando inveiva contro l’eccessivo accademismo pittorico asserendo come «copiare… copiare… sì… Non c’è altro che...
La sede parigina della galleria MASSIMODECARLO – Pièce Unique, situata nel quartiere del Marais, dopo aver dedicato una mostra a Peter Schuyff con opere datate...
La necessità di acquisire nuovi spazi, esperienze mentali ed emotive ci spinge prepotentemente ad abbattere le distanze fisiche. Secondo la suggestiva interpretazione dello scrittore Antoine...
Le etichette non piacciono mai. E giustamente. Rischiano di restare come un marchio, di funzionare come un segno indelebile. Pur tuttavia, si usano perché simboleggiano...
Glib Franko è un giovane artista ucraino che lavora con media espressivi classici come la pittura e la grafica, di cui padroneggia una vasta gamma...
Fino al 28 maggio, con Of My Abstract Gardening, di Agostino Iacurci, i colori di un affascinante giardino invadono lo spazio della Galleria Ex Elettrofonica. Di...
Il compito più difficile di un giornalista che è anche un critico d’arte, a seconda del contesto in cui si trova, è quello di non...
Che sia nei confronti dei volti ieratici, oppure in quelli delle orme praticate in una materia sconosciuta, la sensazione che si prova osservando i lavori...
La Slovenia è un piccolo Paese di circa due milioni di abitanti, eppure ha un’attività culturale molto radicata e diffusa. Oltre alla capitale (Lubiana) che...
Il 4 aprile 2022, all’età di 65 anni, è scomparso l’artista americano Donald Baechler, a seguito di un arresto cardiaco. La notizia è stata resa...
- 1
- 2
- 3
…
- 24
- Next Page →