Nel circuito dell’arte il dibattito sugli NFT è in pieno fermento: si discute di valore artistico delle opere digitali autenticate tramite tecnologia blockchain e di...
Dopo due anni di sospensione per il periodo pandemico, Arte Fiera, la madre delle rassegne fieristiche sul territorio nazionale, sotto la firma di Simone Menegoi...
Genetica della forma è il titolo della collettiva inaugurata lo scorso 9 aprile alla storica Galleria di Arte Moderna “Giovanni Carandente” di Palazzo Collicola, che, sotto...
Una poetica sovrapposizione unisce, per la prima volta, la visione/pittura istintiva del talentuoso street artist/muralista marchigiano Giorgio Bartocci e i veritieri/fedeli ritratti del giovane fotografo...
Il compito più difficile di un giornalista che è anche un critico d’arte, a seconda del contesto in cui si trova, è quello di non...
Nei giorni frenetici della preview della Biennale di Venezia abbiamo incontrato Sara Pacucci. L’occasione è stata assai particolare: questa giovane artista ha presentato tre incisioni...
Alloggio militare durante l’invasione Austriaca nel 1859, magazzino per materiale ospedaliero della Croce Rossa nel 1923-25, palestra nel 1946 e, ancora, magazzino per pali telefonici...
Juliet Art Magazine ha piacere di intervistare Arjan Shehaj, un giovane artista, originario dell’Albania sudoccidentale, che ha studiato Pittura all’Accademia di Belle Arti di Brera, a...
Dal 14 aprile al 28 agosto 2022 il MACRO di Roma, nella sede di Via Nizza, presenta la prima grande esposizione interamente dedicata alla figura...
Dopo aver dedicato i suoi spazi alla storia della Galleria Plurima, alle foto e ai video di Vera Lehndorff & Holger Trülzsch, al Premio Mattador,...
- 1
- 2
- 3
…
- 38
- Next Page →