FLASHBACK 2020 Edizione Diffusa

Flashback, la più contemporanea tra le fiere d’arte antica e moderna, per quest’anno cambia veste: non sarà più il Pala Alpitour di Torino ad ospitare la fiera d’arte antica, ma le gallerie d’arte “targate Flashback” attraverso un’edizione che si sviluppa sul territorio e sul web in un network che durerà quattro mesi, dal 3 novembre 2020 al 7 marzo 2021.

“La nostra decisione è di diffondere questa edizione nello spazio e nel tempo” – affermano Ginevra Pucci e Stefania Poddighe, direttrici di Flashback – “da ciò la scelta del termine Edizione Diffusa, intesa come estesa, espansa; da un lato temporalmente, la durata è fino al 7 marzo 2021; dall’altro fisicamente, le sedi espositive sono tutte quelle delle gallerie di Flashback in Italia e all’estero.

Crediamo che la necessità in questo momento storico sia quella di sostenere le gallerie in modo più dedicato e continuativo. È per questo che la manifestazione durerà quattro mesi, ogni mese ci sarà una nuova inaugurazione virtuale con nuove opere per la fiera online e un nuovo calendario di attività nelle sedi delle gallerie”.

Dal 3 all’8 novembre all’interno delle gallerie torinesi del network Flashback saranno ospitate le opere di alcune gallerie di Flashback provenienti da fuori Torino, nello spirito di scambio e collaborazione che anima la manifestazione. Il 3 novembre parte anche l’edizione online, che durerà fino al 7 marzo 2021, e che ogni mese vedrà nuove opere succedersi sul sito della manifestazione.

È così che Ludens (titolo dell’edizione 2020), riferito alla capacità di ciascun individuo di riplasmare la realtà attraverso la creatività, è quanto mai attuale e coerente con la scelta di riplasmare questa edizione 2020.

Info:

La programmazione nelle gallerie sarà visibile sul sito www.flashback.to.it alla voce “visit”, la fiera online sempre sul sito alla voce “fiera online”.

Flashback, l’arte è tutta contemporanea
Edizione Diffusa
dal 3 novembre 2020 al 7 marzo 2021

www.flashback.to.itSi consiglia di prenotare la propria visita alle gallerie dal 3 all’8 novembre scrivendo una mail ai contatti che sono indicati alle seguenti pagine

Torino > http://www.flashback.to.it/it/info-visitatori/torino/

Fuori Torino > http://www.flashback.to.it/it/info-visitatori/fuori-torino/

Toti Scialoja, Bilancia, 1958, 125 x 142,7 cm, sabbia e vinilico su tela di canapa. Courtesy Galleria dello Scudo, Verona

Piero Gilardi, Tappeto natura, poliuretano espanso. Courtesy Biasutti & Biasutti, Torino

Flashback 2020: Salvo, Ippolito e Fedra, 1977, 27 x 42 cm, olio su tavola. Courtesy Claudio Poleschi Arte Contemporanea, Dogana, RSMSalvo, Ippolito e Fedra, 1977, 27 x 42 cm, olio su tavola. Courtesy Claudio Poleschi Arte Contemporanea, Dogana, RSM

Arianna Carossa, Broken Strawberries, 2015, 30 x 20 x 10 cm, ready-made, ceramica. Courtesy Callisto Fine Arts, Londra

Aldo Mondino, Tappeti stesi, 260 x 120 cm, olio su eraclite. Courtesy Galleria Umberto Benappi, Torino


RELATED POST

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

By using this form you agree with the storage and handling of your data by this website.